Cinque anni lontano dall’Europa hanno pesato, a inizio stagione per acquisire ritmo e mentalità da grandi notti ma anche nell’immaginario comune, per cui la percezione che c’è della Fiorentina non è certo ai livelli dell’ultimo ciclo europeo viola. Nonostante si parli di Conference, quindi di terzo livello continentale, un po’ a tutti gli step la Fiorentina ha fatto i conti con un certo snobismo sul fronte opposto. Dal Twente di Jans al Sivasspor di Calimbay, passando per il Braga di Artur Jorge: un po’ tutti pensavano di mettere sotto la squadra di Italiano.
E lo stesso si può dire di quanto attende ora il gruppo viola: a Poznan il sorteggio è stato preso bene, nonostante un pronostico oggettivamente sfavorevole mentre L’Equipe parla di “tabellone facile” per il Nizza, che se batterà il Basilea troverà proprio la vincente di Fiorentina-Lech Poznan. La scaramanzia d’altra parte è materia molto più italiana che europea.
Un parcours facile pour Nice en Ligue Europa Conférence ? https://t.co/Qytc2nk3Np pic.twitter.com/z9nq47UYeA
— L’ÉQUIPE (@lequipe) March 17, 2023
Anche io penso che le quattro squadre del nonstro “girone”, siano più abbordabili delle altre quattro.
Prevedo una semifinale con il Nizza e, recuperando Nico e Castovilli, sperando che lo stellone ci dia una mano, non è impossibile andare finale!
Volevo scrivere Nizza, ovviamente.
Quale soddisfazione più grande buttare fuori chi ti ha sottovalutato!
SFV.
Claudio2.0 ha scritto il giusto, non l’articolista del blog. Perché ?. L’Equipe prima del sorteggio si auspicava vivamente di non “beccare” la Fiorentina squadra troppo difficile per il Nantes. Ma cosa vi inventate?.
Lasciamoli parlare, l’importante è ciò che pensiamo noi.
Accomuniamo nello stesso destino polacchi e francesi e andiamoci a giocare la finale, ragazzi ! !
Polacchiii?!!…Francesiii?!!….pezzenteria!!…solo puro pattume!!
Benissimo che ci snobbano…
meglio così poi vedremo