Si è svolta oggi pomeriggio al Foro Italico una riunione, indetta dal presidente del CONI Giovanni Malagò, e alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle Federazioni degli Sport di Squadra, unitamente al Segretario Generale Carlo Mornati. Al termine della riunione il CONI ha stabilito che: 1) Tutte le decisioni prese dalle singole FSN e DSA fino ad oggi sono da considerarsi corrette e nel pieno rispetto delle norme e delle leggi emanate e attualmente in vigore. 2) Sono sospese tutte le attività sportive ad ogni livello fino al 3 aprile 2020. 3) Per ottemperare al punto sopra descritto, viene richiesto al Governo di emanare un apposito DPCM che possa superare quello attuale in corso di validità. 4) Di chiedere alle Regioni, pur nel rispetto dell’autonomia costituzionale, di uniformare le singole ordinanze ai decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine di non creare divergenti applicazioni della stessa materia nei vari territori. 5) Viene altresì richiesto al Governo di inserire anche il comparto sport, sia professionistico sia dilettantistico, nell’annunciato piano di sostegno economico che possa compensare i disagi e le emergenze che lo sport italiano ha affrontato finora con responsabilità e senso del dovere, rinunciando in alcuni casi particolari allo svolgimento della regolare attività senza possibilità di recupero nelle prossime settimane a causa di specifiche temporalità delle manifestazioni.

Si, infatti.
Al 3 Aprile non cambierà niente ma anzi, secondo i medici se non verranno prese dai governi misure molto molto molto più drastiche e severe in senso generale e in tutta Europa, i contagiati saranno decine e decine di milioni.
Con tutte le conseguenze del caso.
Quindi il calcio può andarsene a fanculjo.
Al limite facciano giocare quegli asini di Lotito e Agnelli.
Che se la sbrighino tra di loro senza coinvolgere altri.
Del loro scudetto non ce ne impippa niente a questo punto.
giusto così. Ma il 3 non cambierà nulla. Dunque il campionato è da chiudere.
A me la decisione può anche andare bene ma poi non andiamo a lamentarci se il campionato viene bloccato e la Juventus vince l’ennesimo campionato, già con la sospensione fino ad aprile siamo al limite visti gli europei quindi se ci fosse lo stesso problema il campionato sarà bloccato.
L’unico motivo per cui viene bloccato è per la perdita di soldi che porta giocare a porte chiuse, non venitemi a dire che è per sicurezza quando tutti i giocatori e i componenti degli staff fanno più di un controllo al giorno.
Casomai bisognerebbe semplicemente vietare la trasmissione delle partite nei bar.
Il calcio è uno sport e un lavoro prima di tutto e quindi dovrebbe andare avanti in condizioni di sicurezza.
Finalmente una decisione saggia
La lega calcio deve ottemperare le decisioni del governo…soldi sponsor diritti vari passano in secondo piano rispetto alla salute pubblica
Chi non lo vuole capire che se ne vada …
Tra l’altro ieri mi hanno disgustato gli abbracci fra giocatori in occasione di alcune situazioni
Meno male che le regole prevedono distanza di un metro tra le persone..eh ???
Ma chi si credono di essere questi ?
mi sento sempre piu’ lontano dal mondo del calcio…
Siamo un popolo anarchico…ci vorrebbe la legge marziale come in Cina..
Comunque a voi la scelta signori !
Gentile Redazione mi auguro che non venga cassato questo messaggio : sarebbe auspicabile che anche voi faceste la vostra parte affinchè vengano rispettate le regole di senso civico per uscire quanto prima da questa situazione difficile
Grazie !