L’ennesima coppa vinta dalla Fiorentina Primavera potrebbe essere l’impulso giusto per lanciare nuovi giovani all’interno del panorama della Prima Squadra di Vincenzo Italiano. Ad esordire in gare ufficiali sono già stati Alessandro Bianco e Filippo Distefano, che hanno fatto la propria apparizione in questa stagione da subentrati.
La sensazione però, come riporta il Corriere dello Sport-Stadio, è che si sia solo all’inizio della scoperta di questi giovani giocatori. Tra di loro c’è anche Michael Kayode, terzino giù nel giro della Nazionale, oppure Lorenzo Amatucci, anche lui con già qualche presenza azzurra alle spalle e regista puro.
E poi Christian Biagetti, Costantino Favasuli, Tommaso Martinelli. Tutti prodotti di un settore giovanile sempre più toscano: i viola hanno 319 giovani tesserati, di cui l’80% nato nella regione toscana. Poi ci sono una rete di società affiliate sempre più estesa: da 20 nel 2019, adesso siamo arrivati a 69.
Spiegatelo a testa pelata!!!!!
Non contano le vittorie se non c è crescita dei ragazzi, l’Atalanta simbolo della valorizzazione dei giovani fa crescere i suoi ragazzi e li fa giocare in prima o gli manda in prestito. Se fanno al caso li tiene sennò gli vende e va a prendersi i Hoilund, Kopmeiners ecc… Ma ci vuole coraggio e pazienza, allenatori capaci e struttura societaria all’altezza. Non tutti lo sanno fare. Programmi a lunga scadenza. Ma a noi tifosi viola ci piacerebbe avere tutto e subito giovani forti e con mentalità basca in prima squadra ma all lo stesso tempo giocatori di livello. Mi sa che le due cose non vanno insieme.
Il primo tempo, della finale di Supercoppa, dei ragazzi di Aquilani è stato di alto livello. I tre di centrocampo sono stati superbi.
https://www.facebook.com/334348116596391/posts/pfbid02EuiUHVZDfJYRBbhELyB7DL14hokvPyPF4jpFZFMcLrcG7u7v3V5QFuXuKznR6xznl/
💜⚜️💜
Noi Ricordiamo…