In prima pagina dell’inserto sportivo de La Nazione c’è questo titolo sulla Fiorentina: “Daje ragazzi” ora stupiteci”
A pagina 4 apertura per: “Europa, non è finita Dimentichiamo l’Inter Adesso la Conference”. Sottotitolo: “Le buone sensazioni in Coppa Italia e la prossima finale da giocare L’ottavo posto in classifica? Tanta concorrenza e dipende dalla Juve”.
A pagina 5 leggiamo: “Gli affidabili da finale di coppa Gonzalez, Jack e capitan Biraghi Quelli che… reggono la pressione Ora servono anche i gol di Jovic“. Ovvero: “Le indicazioni della gara dell’Olimpico e le caratteristiche necessarie per affrontare le gare decisive Milenkovic e Cabral hanno deluso, Dodo e Castrovilli devono fare uno step in più. E l’attaccante serbo…”.
A pagina 6 infine: “Viola, le ultime due fatiche”. Sottotitolo: “La Roma e poi il Sassuolo: 180’ con il fiato sospeso Volatina per l’ottavo posto
Subito i giallorossi in casa. Contro gli emiliani si anticiperà a venerdì 2 giugno”.
E ora Italiano a Praga potrebbe puntare su Jovic, ribaltata situazione in attacco. Sorpresa Ranieri?
Se Italiano vuole fare qualcosa di diverso che, però, ha fruttato diverse occasioni con l’Inter deve giocare con Cabral e Jovic insieme senza, ovviamente, mettere fuori Nico Gonzales. Questo significa che dovrebbe cambiare il centrocampo in uno più difensivo e muscolare e, purtroppo, rinunciare a Bonaventura, cosa assolutamente non facile. Cioè un 4-3-2-1 con Mandragora, Amrabat e Duncan a centrocampo e Nico e Jovic dietro a Cabral oppure un 4-2-3-1 vero con Jovic dietro Cabral ( alla Thomas Mueller del Bayern) e gli esterni che DEVONO sempre tornare a difendere. Oppure un 3-4-2-1 che, forse, sarebbe il migliore dal punto di vista difensivo ( Quarta, Milenkovic, e Ranieri dietro a Dodò, Amrabat, Mandragora, Biraghi e poi Nico e Jovic dietro a Cabral). Ma tutti questi moduli comportano l’aver provato e riprovato in allenamento e non credo che Italiano l’abbia fatto per cui che se la senta di cambiare in una finale. Ragione per la quale rivedremo la Fiorentina standard con gli stessi problemi in attacco e difesa, è poco questione di nomi senza gli schemi che li aiutano. E comunque ho fiducia lo stesso in questa squadra dopo la prestazione di Roma.
Forza Viola, prendiamoci questa Coppa !!