Terracciano: SV Un brivido in apertura con Portanova che per poco non lo sorprende con un pallonetto da metà campo. Poi il nulla se non amministrazione che più ordinaria non si può.
Odriozola: 7,5 Altro che terzino, è un’ala aggiunta che fa male al Genoa con i suoi inserimenti. E in più arriva anche il suo primo gol in maglia viola. Una leggerezza nel finale che possiamo tranquillamente perdonargli.
Milenkovic: 6 Tranquillo. Stasera avrebbe potuto dormire su tre cuscini, visto quante poche palle siano arrivate nei pressi dell’area di rigore gigliata.
Igor: 6 Vedi Milenkovic in tutto e per tutto.
Biraghi: 8 Non è offensivo come Odriozola, ma ci manca poco, anche perché la Fiorentina è con costanza nella metà campo del Genoa e questo fatto favorisce gli inserimenti da dietro. E allora disegna un cross morbido per Bonaventura nell’azione del raddoppio e soprattutto delizia il Franchi con due punizioni capolavoro che si insaccano a fil di palo. E’ in un momento di grazia, letteralmente. Terzic: 6 Pochi palloni toccati.
Bonaventura: 7,5 Fa tanto e bene per questa squadra. Dal recupero palla, allo smistamento, fino all’inserimento in area e al gol. Di più che cosa possiamo chiedergli? Duncan: 6,5 Recita bene la parte richiestagli.
Torreira: 8 Altra serata da dominatore del centrocampo ben spalleggiato, c’è da dirlo, dai propri colleghi. Lo trovi ovunque, dall’area di rigore viola, a quella del Genoa. Il che gli permette di realizzare addirittura un gol di testa. Che sia prezioso per questa Fiorentina è diventato quasi una banalità scriverlo, ma effettivamente è così. Pulgar: SV.
Maleh: 7,5 La prestazione ottima col Napoli non è stata affatto casuale e, anzi, gli ha dato ancora più fiducia nei propri mezzi. Tant’è che l’abbiamo visto provare un difficilissimo tiro al volo e una sforbiciata finita fuori di poco. E poi corsa, dinamismo e qualità.
Gonzalez: 7 Gli manca il gol, gli manca quel tocco finale che possa far svoltare definitivamente la sua stagione. Ma i colpi ce li ha, basti vedere il filtrante che tira fuori nell’azione dell’1-0 per mettere Vlahovic davanti al portiere. E poi quante pedate prese anche stasera! Callejon: 6 Semplice comparsa.
Vlahovic: 7 La sua serata riassunta in tre flash. Primo: è vero che azzarda un cucchiaio su rigore sullo 0-0 e finisce per fare una brutta figura. Secondo: chiede però scusa in maniera evidente ai tifosi, gesto forse paraculo, ma sicuramente non banale. E terzo, il fatto più importante: realizza un gol capolavoro con un tocco morbido a scavalcare Sirigu. Con buona pace di chi, in maniera ostinata e ottusa, lo vorrebbe in panchina o addirittura in tribuna.
Saponara: 7,5 Uno spettacolo da vedere. Ogni volta che tocca palla è in grado di fare una giocata spettacolare e utile allo stesso tempo. Su di lui il fallo da rigore (poi sbagliato da Vlahovic) e poi tanto altro ancora. Ikone: 7 Come contro il Napoli riesce a disegnare un assist perfetto per i compagni. Stavolta ad usufruirne è Torreira che segna di testa su cross del francese.
Italiano: 8 Una gara preparata bene e condotta in maniera perfetta. La Fiorentina è una squadra ed è organizzata alla perfezione.
Non capisco da tifoso viola i tanti che anche su un 6a0 in una partita come questa giocata in modo impeccabile cerchino sempre le critiche . Un plauso a Biraghi per la stagione e per i due goal e ancora gli pseudo tifosi non vedono l’ora di un errore per fare critiche a questo giocatore che mette sempre l’anima in campo come dice Italiano un degno capitano.. riguardo a Vlaovic quanti discorsi sciocchi se rimane fino a Giugno in coppa ci andiamo di sicuro. In panca ci metterei chi lo vuole in tribuna . Forza viola sempre
E dopo una vittoria per 6 a zero mostrando un’idea di calcio totale (come dice Odriozola) qui dentro siamo ad ora a 13 commenti! Dopo il Torino eravamo già a 5 pagine, piene di gente con la bava alla bocca a reclamare sangue! Quanti leoni da tastiera incompetenti di calcio e buoni solo a dar fiato ai denti! Forza viola..SEMPRE!
Fra le tante cose una l’ho gradita in particolare, che si è ripetuta a Napoli e ieri sera. Il palese riconoscimento che prima Maleh e poi Torreira hanno dato a Ikone per i suoi assist. Lo hanno indicato con il dito ed abbracciato come per dire “ok, sei dei nostri, sei parte integrante ed importante del gruppo”. Non era scontato, sopratutto a metà stagione. Bravi!
bella partita da parte di tutti, inclusi i difensori centrali che hanno chiuso ogni varco, contro un Genoa ai minimi termini. Attendo conferme per trovare quella continuità che ci serve per andare in Europa.
Unico neo non avere fatto entrare il polacco a partita già stravinta
Piero