DRAGOWSKI: 6 Sul gol di Boga non può fare assolutamente niente, per il resto la sua partita vive di poche emozioni ma la sicurezza che trasmette ai compagni è la consueta. Montella ha trovato una bella certezza tra i pali.
VENUTI: 6 Tecnicamente lascia più volte a desiderare, dai tocchi ai compagni agli interventi su Berardi e company. Ma il cross per il pari di Castrovilli è oggettivamente perfetto e vale la sufficienza.
PEZZELLA: 6,5 Del reparto arretrato sembra il più solido ma l’assenza di Caceres toglie inevitabilmente sicurezze anche a lui. Nel complesso però la Fiorentina soffre poco e il merito è anche del capitano.
MILENKOVIC: 7 La sua partita è un botta e risposta tra lo svarione piuttosto pesante sul gol di Boga e l’importantissima rete del vantaggio, a dieci dalla fine. Stavolta il serbo è decisivo nell’area opposta ma per il momento può andare bene anche così.
DALBERT: 6 In avvio è decisamente il più attivo, con diversi cross insidiosi. Poi la Fiorentina va meno a cercarlo ma da lui parte il cross altissimo, su cui poi si sviluppa l’azione del 2-1.
CASTROVILLI: 7,5 Di gran lunga, e non è una novità, il migliore della Fiorentina. Un gol e un assist basterebbero a renderlo tale ma oltre a questo c’è anche molto altro nella sua prestazione. La squadra viola di lui non può proprio fare a meno.
PULGAR: 5,5 Dovrebbe fare il regista al posto di Badelj ma di idee illuminanti ne abbiamo viste poche, calci piazzati compresi. E in più sol gol di Boga fa compagnia a Milenkovic nella “trasparenza” che apre spazio al francese. La peggiore del cileno nel complesso di una stagione fin qui positiva.
BENASSI: 5,5 Lo stesso voto di Pulgar ma con la scusante del bassissimo impiego ottenuto fin qui. E dire che segnerebbe anche l’1-1 (annullato), con un bel sinistro sotto la traversa. Per il resto la manovra non passa mai da lui ma questa non è una novità. 86’ Badelj: s.v.
SOTTIL: 5 Il (mal)giorno si vede dal mattino, quando prova una conclusione che arriva lemme lemme tra le mani di Consigli. Poi una serie infinita di cross fuori misura, in mezzo a poche giocate azzeccate. 61’ Ghezzal: 5,5 Sarà timidezza, sarà disabitudine a stare sul campo, fatto sta che ancora dobbiamo capire di che pasta sia fatto.
BOATENG: 5,5 Potrebbe fare subito il gol dell’ex ma il palo gli nega la gioia. Per essere il riferimento principale dell’attacco però fa troppa fatica a tenere il pallone e a dialogare con i compagni. 74’ Vlahovic: 6 Di tempo a disposizione ne ha poco ma le caratteristiche da prima punta le ha. E si vede.
CHIESA: 5,5 In che posizione gioca non si capisce, più spesso finisce per scontrarsi centralmente con la difesa del Sassuolo. Di spazi ne trova pochi, di spunti ancora meno, bravo a inventare per Castrovilli sul gol decisivo ma una giocata e basta, in 90 minuti, per uno come lui è davvero pochino.
Pienamente d’accordo con le valutazioni
Venuti 6,5, Castro 8,5 … troppe insuffcienze per una partita comunque vinta con buon predominio a centrocampo … piu’ che altro folle l’idea di metter Sottil a inseguire Boga, che lo ha fatto entrare nel Pallone … Boa ha mezzora di autonomia … Vlahovic va provato una partita intera
Come al solito abbiamo giocato in 10 per 65 minuti visto che il fenomeno di allenatore che abbiamo ha voluto tenere in campo Boateng che tolto il palo non ha fatto niente , sarebbe l’ora che MMontella dia spazio a Vlahovic o Pedro ……………………………
A Gennaio ci serve almeno un centrocampista forte e io punterei su Amrabat .
La penso esattamente come Gianluca73, non ho visto malaccio Benassi, mentre Pulgar in difficoltà. Boateng, a parte il palo iniziale, ha fatto davvero poco, non tiene una palla e non fa salire la squadra, al contrario di Vlahovic, che chiaramente deve giocare titolare. Sottil non può fare quel ruolo, è una punta esterna e Venuti un terzino destro, anche se col cuore si è arrangiato. Montella faccia le cose semplici, 4-3-3 e ognuno nei rispettivi ruoli.
5,5 a Benassi è un pregiudizio.Alla sua prima partita ha corso tanto quanto Badelj in otto.Luii e Pulgar hanno avuto compiti di maggiore copertura lasciando a Castrovilli (stupendo)la possibilità di muoversi su tutto il campo.Spero che Pulgar migliori nella posizione di centrale almeno non vedremo più Badelj che appena entrato ha perso palla e non ne ha più toccate altre.Insufficenza per Montella che fa giocare i giocatori i ruoli non loro
Venuti vale un bel 6,5.
É carino ed utile che hanno rinnovato a tutti i giovani compreso venuti però Castrovilli é uno di quei giocatori che ti capitano ogni 100 anni .é incredibile .
Ha ragiome belva e spero faccia la sua carriera in viola .che vogliano i nostri tenerlo e lui restare che é un fuoriclasse.
Se Naingollan veniva qui con Castrovilli e Pulgar? Ma per me piu Badelh e regista eravamo dritti in champions e molto per merito di castrovilli.
In pratica ci mancava solo un terzino + difensivo dei nostri 2 così giocavamo con il 433 e con una squadra fenomenale.
Il resto ci sta tutto in realtá .ok una sola punta .vlaovich ma giocando diventava pronto e con 433 giocava ed avevamo tranquillamente la squadra che reggeva 433 e primi 4 posti.
Questo peró é un anno in cui si parte quindi ci sta che sia anno di tranqizione ci mancherebbe peró boateng poteva quasi essere qui e castrovilli Montella lo aveva capito che era forte quindi se lo teneva e biraghi non sarà pelé ma é andato alla fine ed il sostituto non é brocco ma il problema é il ruolo.
Siamo stati quasi da champions..
Ma comunque é una buona squadra che sta facendo punti che merita la viola .anzi che ne meritava 3 o 4 in + e con calendario tostissimo quanto é forte castrovilli quindi molto tosto
castrovilli e milenkovic sopra le righe un po colpa di montella che con le sue scelte complica la partita boa meglio al cinema ahhha sottil se vuole diventare un buon giocatore li mancala fase difensiva Vlaovic cambia la partita voto alto finalmente il centravanti con uno cosi davanti a chiesa e ribery diventerebbero imprendibili. però spiegatelo al mister , siamo molto più forti di quello che si pensa basta fare le scelte giuste ci sono cose molto buone di montella ma è l ora di cambiare passo in più sarei curioso di domandare al mister quali garanzie li dava boateng in che ruolo bho vedendo la partita non se capito
Castro è già trascinatore, leader. Si cucirá la maglia viola addosso. Manca il voto a Russo, più reattivo di Montella. Ha cambiato tre volte modulo a gara in corso
concordo sostanzialmente con i voti…. D’altra parte, nonostante tutto, a quasi un terzo del campionato siamo lì in piena corsa per l’europa, e sinceramente se me l’avessero detto ad inizio campionato, c’avrei messo un firmone grosso così……