Lafont: 6 Per batterlo stasera ci sono voluti un colpo di testa a fil di palo e un tiro deviato nettamente da Milenkovic. Dzeko lo impegna con un rasoterra insidioso sul quale si distende e devia in tuffo.
Milenkovic: 5,5 Purtroppo per lui ci mette il coscione sul tiro di Perotti che spiazza Lafont provocando il 2-2 finale della Roma.
Pezzella: 6,5 Gran gol, gran stacco di testa e anche buona prestazione complessiva. L’unico momento in cui non è perfetto è quando ha consentito a Zaniolo di saltare praticamente senza essere contrastato per la rete dell’1-1 momentaneo.
Vitor Hugo: 6,5 Seconda gara consecutiva in cui la coppia dei centrali viola esce dal campo con voti alti. Dzeko reso sostanzialmente innocuo.
Biraghi: 6 Entra bene nell’azione del 2-1, facendo anche una giocata notevole. Batte anche l’angolo del primo vantaggio della Fiorentina, ma sinceramente dire che mettere un cross in area dalla bandierina equivale a fare un assist è un qualcosa di fantasioso.
Benassi: 6 Positivo il suo primo tempo. Impegna Mirante con un sinistro forte e sotto la traversa, solo un po’ troppo centrale. Chiude un po’ tardi invece su Perotti sull’azione del 2-2. Chiesa: 5,5 Viene da chiedersi perché Pioli abbia voluto rischiarlo, ci limitiamo a dire che ha poche iniziative e non incide molto sul match.
Veretout: 6,5 Uomo di chiusure ma anche uomo di corsa e di impostazione. Una gara da centrocampista praticamente completo.
Dabo: 6 Utile per tenere un certo equilibrio all’interno di una squadra imbottita di giocatori offensivi.
Gerson: 7 Finalmente decide di giocare anche lui. Sarà l’aria di casa a convincerlo di essere un calciatore. Un bel filtrante per Muriel e il tiro dal quale la nasce la deviazione di Juan Jesus nobilitano la sua prestazione.
Simeone: 5,5 Una prestazione simbolo della sua stagione. Molta generosità, molti ripiegamenti, qualche sponda, ma anche poca pericolosità. Mirallas: 5 Non entra proprio nella gara. Un cambio ininfluente se non addirittura peggiorativo.
Muriel: 6,5 Il suo primo tempo è qualcosa di clamoroso. Mette in seria difficoltà la difesa giallorossa con un taglio perfetto ‘assecondato’ da Gerson, poi Mirante è costretto ad allungarsi per deviare in angolo. Incredibile quello che fa poco dopo, quando calcia praticamente da fermo da 35 metri cogliendo il palo. Nel secondo tempo si ferma un po’.

Chiesa rischiato inutilmente. Cambi peggiorativi col senno di poi.
Come notato già da molti Kluivert ha crossato due volte e sono stati due goals. Difendeva Biraghi che per paura di farsi saltare stava a due metri dall’olandese …. come difensore proprio non va … Gerson 3 perchè gioca forte solo contro la sua Roma, sperando che se lo riprendano … Buona partita dei due centrali, e di Dabo che ha intercettato molti palloni … in generale una buona partita della viola contro una squadra tecnicamente superiore
Non per avercela con Gerson ma 7 è esagerato, con una difesa come quella della rom gli attaccanti potevano fare di più, Biraghi poi difende forse peggio di pasqual
Pioli 4… punisce le belle prestazioni dei 2 giovani col Toro lasciandoli marcire in panchina, preferendo un Chiesa ancora convalescente e a rischio ricaduta è un Mirallas versione zombie. Su Lafont dico che ha buone qualità, in primis riflessi nei tiri ravvicinati, ma spesso è poco sicuro, sarebbe intelligente sfruttare il fatto che ha molta pubblicità e potrebbe valere già 20 milioni, perché è un nome giovane e spendibile per grandi piazze, e bussare alla porta del Cagliari per il fiorentino Cragno, meno esotico ma più concreto, l’ho visto spesso ed è davvero sicuro e affidabile, ancora giovanissimo e scuola italiana. Credo che con 10 milioni si prenda, 10-12 milioni, e Lafont è credibile per me a 20-22 milioni. Sarebbe una mossa che mi comincerebbe, anche tecnicamente. Sia chiaro, se resta Lafont non è un problema, è giovane e di prospettiva ma Cragno per me costa meno e vale di più.
Il primo è stato un miracolo che abbia indovinato il cross dato che di solito colpisce il difensore o la mette corta, il secondo è un cross forte messo a caso nell’area che Benassi ha deviato col petto.
Biraghi ottimo veramente…se pensi che ha fatto crossare Kluivert due volte indisturbato, facendo nascere i due gol…però ottimo!
Bisognerebbe chiedere a Corvino cosa abbia visto in Gerson che zaniolo due anni fa non aveva!!ma basterebbe chiedergli cosa vide in maganjic tanto da pagarlo 2,5 mln e da regalare zaniolo all’entella per fargli posto!!ha ragione Ranieri, zaniolo è devastante quando ha il pallone e zaniolo è sempre in movimento alla ricerca del pallone!!che giocatore!!grazie corvo!!
La difesa in blocco ha recuperato molte certezze smarrite…HUGO ..PEZZELLA ..BIRAGHI hanno disputato una ottima partita contro gli attaccanti romanisti in crisi di identità…centrocampo svetta il solito veretout tornato a buoni livelli mentre Benassi e gerson giocano a piccoli sprazzi…in attacco un muriel per un tempo devastante per poi sparire…ma era ovviamente stanco per impegni nazionale e partite ravvicinate…Simeone sempre il solito…tanta garra ma mai un tiro e mai un appoggio o uno stop riuscito…miralles non trova la posizione ma forse il sig pioli invece che buttare dentro punte alla rinfusa dovrebbe farlo con una logica di gioco a lui sconosciuta…CHIESA è bello rivederlo in campo in ottica semifinale di coppa Italia…FV