Sistemata quasi la questione Centro Sportivo, con il dislocamento alle porte di Firenze, nei terreni di Bagno a Ripoli appena acquistati da Rocco Commisso, resta apertissima invece la vicenda del nuovo stadio. Forse mai come in questi mesi, o meglio in queste settimane, la discussione si è fatta incandescente con il botta e risposta tra il sindaco di Firenze Dario Nardella e quello di Campi Bisenzio Emiliano Fossi. Di mezzo purtroppo ci vanno tante altre questioni che negli anni hanno reso tesi i rapporti: benché ci si faccia belli pubblicamente, parlando di “città metropolitana” infatti, la realtà sembra sempre ricondurre alla logica del “proprio orticello”. E così Campi, e la piana in generale, hanno detto ripetutamente “NO” all’inceneritore e alla nuova pista dell’aeroporto e allo stesso modo, Firenze (per bocca di Nardella) dice “NO” alla soluzione Campi per il nuovo stadio della Fiorentina.
Nel frattempo, quasi da entità super partes, Commisso osserva non troppo interessato le ripicche dell’uno e dell’altro comune, ossessionato giustamente dalla sua voglia di fare e di fare veloce. La sua vera forza è rappresentata dalla potenza dell’investimento, come già dimostrato a Bagno a Ripoli: rispetto al passato recente infatti, il patron viola ha la voglia di investire e di comprare anche il terreno per lo stadio. Una caratteristica che gli dà un bel potere e che lo distanzia ulteriormente dai Delle Valle, un po’ troppo “arroccati” dietro alla ricerca di un partner commerciale. Ripicche, duelli e campanilismo non interessano al numero uno di Mediacom, che potrebbe aggirarli semplicemente intervenendo a gamba tesa sul territorio più facilmente acquistabile.
Qualcuno mi spieghi cosa ha combinato Nardella fino ad ora! Prima lo stadio alla Mercafir, poi la ristrutturazione del Franchi, poi mezza Mercafir, infine ha perso prima il centro sportivo che se ne va a Bagno a Ripoli, poi, probabilmente , lo stadio che se ne andrà a Campi Bisenzio. Perchè Commisso dovrebbe star dietro a ‘sto chiacchierone ed aspettare qualche decisione da chi le decisioni non sa nemmeno come si fa a prenderle!!!!? E’ che a Firenze, in comune, non hanno la più pallida idea di come concludere qualcosa!!!
Qualcuno mi spieghi cosa ha combinato Nardella fino ad ora! Prima lo stadio alla Mercafir, poi la ristrutturaione del Franchi, poi mezza Mercafir, infine ha perso prima il centro sportivo che se ne va a Bagno a Ripoli, poi, probabilmente , lo stadio che se ne andrà a Campi Bisenzio. Perchè Commisso dovrebbe star dietro a ‘sto chiacchierone ed aspettare qualche decisione da chi le decisioni non sa nemmeno come si fa a prenderle!!!!? E’ che a Firenze non hanno la più pallida idea di come concludere qualcosa!!!
Ecco svelato il motivo per cui don Diego non presentava il progetto. Perché aveva capito che il napuliello sparava minghiate a tinchitè(a iosa ) come diciamo noi a Catania vaia vaia nardello SFV💜💜
Con sede e centro sportivo a Bagno a Ripoli e stadio a Campi Bisenzio la Fiorentina di fiorentino non avrebbe più nulla. Credo unica società al mondo che non niente nel territorio della città che dovrebbe rappresentare. Ci sono altri terreni ma lo stadio DEVE essere a Firenze sennò prepariamoci alle prese per il sellino da parte di tutta Europa. Oddio quelli del 1926 ci sono abituati a farsi prendere per il didietro dal mondo calcistico, vedi contestazione con Fiorentina prima ma per fortuna non tutti sono rappresentati da questi “signori”.
Per fortuna che Commisso no non ha una mentalità chiusa e provinciale come quella fiorentina altrimenti sarebbero passati altri cinquanta anni in chiacchiere, polemiche e ripicche.
Centro sportivo quasi ad Arezzo, stadio quasi a Lucca….quindi per vedere la Fiorentina mi toccherà fare un monte di strada Non è giusto IO voglio tutto a portata di mano!!!!!! E vu c’avete un sindaco di Torre del greco!!! Hahahahahahaha
No Masini la differenza stà nel fatto che Rocco non ha interessi in Italia dove subirebbe i ricatti degli amici degli amici come i DV. Il nostro Presidente non deve favori a nessuno quindi è libero e può fare ciò che vuole compreso lo stadio a Campi.
E invece si al restauro del franchi! Stadio in città, vicino al centro, vivibile da tutti e tutti i giorni della settimana! Forza Rocco e per una volta la sopraintendenza abbia lungimiranza!
Poggibonsi
Cosi accontentiamo tutti
Avanti Rocco. Non ti far fregare.
Stadio nuovo dove si fa più veloce.
NO alla ristrutturazione del Franchi.