Anche La Nazione si unisce alla strada che Fiorentinanews.com batte da tempo con forza ed è quella che porta dritta, dritta a Gennaro Gattuso. L’attuale tecnico del Napoli è in pole position per diventare il prossimo allenatore della Fiorentina. E la rincorsa viola in questo senso è già partita da tempo.
Ma secondo il quotidiano di Firenze ci sono anche altre strade suggestive e complicatissime che ha provato a battere il club gigliato. In primo luogo si parla di Simone Inzaghi, sondato nel momento in cui erano incerte le sue prospettive alla Lazio (adesso si parla di rinnovo in arrivo).
Poi tenuti sotto osservazioni gli sviluppi del rapporto tra la Roma e Paulo Fonseca, anche se i risultati in Europa League però sembrano rinsaldare un rapporto fatti di tantissimi alti e bassi.
CONTINUIAMO A GIRARE INTORNO ALL’ARGOMENTO E AD ILLUDERCI. SALVEREI SOLO IL PORTIERE, il terzino argentino giovane e Vlahovic. occorrono 10 giocatori nuovi ed un allenatore non di prima fascia ma che sappia imprimere un gioco nuovo coraggioso e spavaldo anche rischiando altrimenti non si arriverà mai a nulla di concreto.
Terrei Kokorin che dai filmati sembra che abbia davvero le doti, i numeri ed il fisico perfetto del grande attaccante.
Quanto a Vlahovic non la farei troppo lunga come è successo in passato per altri calciatori quotati visto che ha 20 anni e nonostante quello che dicono giustamente bene di Lui, ci sembra sempre che, prima di annoverarlo fra i grandi centravanti, abbia ancora tanti limiti evidenti: Quindi? Quindi se davvero offrissero cifre astronomiche lo venderei subito senza balbettamenti e rinvii e investirei in UNA VERA AFFERMATA PUNTA da 20 gol oltre i 10 giocatori necessari.
Difficile sarà vendere bene il parco giocatori esistente e azzeccare buoni giocatori, che se sono azzeccati bene nel proprio reparto, sono meglio dei campioni spaesati.
Read more https://www.fiorentinanews.com/fuori-dal-coro-dite-la-vostra-sulla-partita-della-fiorentina-321/
allora ergo iniziamo intanto a fare tre punti con il sassuolo,perchè qui si parla soltanto di futuro e a me sia chiaro piace parlare e tanto di programmi futuri del club fiorentina!!!!!!!,ma rocco non ha torto sul concetto di dire,prima blindiamo la salvezza,poi parliamo del resto,perchè senza la salvezza aritmetica,si complicano e molto i piani per il nostro futuro se siamo onesti con noi stessi fino in fondo. la nostra salvezza è possibile,ma non è una passeggiata all’aria aperta in campagna come pensa erroneamente qualcuno,quindi il mio umilissimo consiglio è quello di dare uno sguardo anche al presente testa al sassuolo,dobbiamo tornare da reggio emilia assolutamente con una classifica migliore,e de zerbi statene certi che come è giusto che sia per la regolarità del campionato non ci regalerà nulla,quindi spero che beppe ma ne sono certo!!!! caricherà i ragazzi al massimo dal punto di vista motivazionale e dell’approcio mentale adeguato per la gara di reggio emilia di sabato prossimo. dobbiamo ripartire dal secondo tempo di fiorentina atalanta, ed essere maggiormente attenti in fase difensiva,infatti beppe non a caso domenica sera ha detto ci manca la solidità difensiva dello scorso anno quando nel post lockodown la fiorentina aveva in dote come numeri una delle ,migliori difese del torneo,poi è chiaro è normale anche dare uno sguiardo al futuro ma senza perdere di vista il presente e il nostro obiettivo la salvezza aritmetica,e se diamo uno sguardo al futuro,io sono dell’idea come la redazione di fiorentina news.com che la scelta principale di rocco ricade su rino gattuso come allenatore della fiorentina,per come la vedo io cè da comprendere soltanto l’aspetto di cosa pensa gattuso della sfida che gli propone commisso,infine sulle alternative a gattuso,io penso che inzaghi sia una suggestione e nulla più,nel senso che inzaghi per come la vedo io rimarrà alla lazio,e nel caso remoto in cui dovesse lasciare la lazio,io penso al napoli per inzaghi,ma ripeto la considero una ipotesi remotissima alla fine tra inzaghi e lotito è un’amore sportivo che andrà ancora avanti insieme,certo i litigi non sono mancati,ma ha detto bene a mio avviso il papà di simone inzaghi litigano e fanno pace dopo 5 minuti di orologio!!!!!!!!su fonseca che dire,lo reputo innanzitutto un allenatore dal grande bagaglio tecnico/tattico,un vero esponente della grande scuola per come la vedo io degli allenatori portogjhesi,e io sono dell’idea da molti mesi a questa parte,che mr fonseca in scadenza di contratto con la roma si gioca il suo rinnovo con il raggiungimento o meno della zona champions,se sarà champions scatterà la clausola nel contratto di fonseca che prevede il rinnovo automatico,se viceversa il club dei friedkin non centrerà la champion league allora io penso che fonseca l’anno prossimo non sarà più l’allenatore della roma,e nel progetto dei friedkin per come è composto,io non credo all’opzione allegri ma penso a maurizio sarri ,ed è chiaro il concetto che tramite il campionato è diffcile per come è messa la classifca che la roma centri il 4 posto,rimane l’opzione europa league,ma occorre vincerla,e non sarà semplice per la roma,già non sarà una passeggiata il ritorno con l’ajax,ma poi se la roma va avanti cè lo united in semifinale!!!!!!!!!quindi fonseca potrebbe essere sul mercato come allenatore libero la prossima estate,ma io penso che lui o andrà di nuovo all’estero ad allenare ma occhio alla possibilità napoli,perchè il casting di aurelio sul successore di gattuso non è ancora terminato,io come alternative per la fiorentina se gattuso dovesse dire di no,vedo in ordine cronologico,juric,italiano e de zerbi,
Juric o Dionisi……Sognando Rangnick come manager-allenatore…..