Nonostante un Mondiale che sta divertendo e regalando sorprese, ogni tanto l’assenza della Fiorentina si fa sentire, così come la presenza della noia. C’è da dire che, con un mese e mezzo di stop prima della ripresa del campionato, non manca il tempo per prepararsi al calciomercato invernale. Probabilmente, la bolla mediatica vive il pieno del ‘fantamercato’, con voci e suggestioni senza prese di posizione concrete. Anche in ambito viola, le chiacchiere e gli accostamenti non scarseggiano.
In ambito Atalanta, c’è un attaccante con le valigie già pronte, visto il rapporto conflittuale con Gasperini, che non lo considera minimamente. Jérémie Boga è il primo nome per l’attacco nel taccuino della Fiorentina, come riportato nei giorni scorsi dai media nerazzurri. Un fattore che inevitabilmente lo avvicina alle voci a tinte viola è il nome del suo procuratore, Fali Ramadani, non esattamente un dettaglio. La trattativa sarebbe comunque piuttosto complicata, dato che l’ivoriano ha occhi addosso anche dalla Premier League e l’Atalanta non sembra intenzionata a fare sconti.
Difficile discutere le qualità del calciatore, nonostante il flop a Bergamo. Basta passare in rassegna, nella propria mente, le immagini del Boga visto con la maglia del Sassuolo, sotto la guida di De Zerbi. Le sue peculiarità sarebbero uniche, in confronto agli altri esterni della Fiorentina, dato che punta spesso l’avversario con l’intento di saltarlo e ha nelle gambe una velocità altamente sopra la media. Sulla carta, quello di Italiano sarebbe anche un contesto tattico capace di metterlo nelle condizioni giuste, non troppo distante dal suo passato in neroverde: 4-2-3-1, tanto possesso, inserimento dei terzini ad aiutare gli esterni, liberi di creare pericoli esaltando la loro imprevedibilità.
Con presupposti speranzosi, ma con il classico azzardo della scommessa e il dovere di ritrovarlo, quanto ci si può sbilanciare per portare Boga alla Fiorentina? La risposta, in gran parte, dipende dalle condizioni di Nicolás González e di Riccardo Sottil; in casa viola, non manca il materiale da ritrovare, anzi. Nel top della forma, Italiano ha due armi devastanti sulle fasce, che non si fanno troppi problemi a bruciare la concorrenza. In queste (ancora utopiche) condizioni, l’acquisto di un nuovo esterno offensivo non risulta di prima necessità, anche perché gli elementi da schierare sulle fasce ci sono (oltre ai due già citati, Ikoné e Kouamé), mentre in altri ruoli non sono così numerosi. In ogni caso, tutto dipenderà dalle valutazioni della società circa i due ‘acciaccati’, ma risulta ancora complicato parlarne concretamente. D’altronde, è pur sempre fantamercato.
intanto far rientrare immediatamente niccolò pierozzi che, peraltro, è più forte a sinistra che a destra.
Brekalo, delofeu e azmun dentro.. Sottil, cabral, maleh, zurkoski, benassi, mandragora fuori
ma io dico una cosa, soltanto una,,come sta nico? recupera per la ripresa delle ostilità a gennaio? oppure minimo rientra a fine gennaio o addirittura nel mese di febbraio? sono queste le domande per me che dobbiamo porci!!!!,ok c’è kouamè,,c’è ikonè.,ma se il mistero recupero di gonzalez non si risolverà nel breve periodo,,e con sottil che ne avrà almeno per due mesetti.,io credo che appunto se gonzalez non rientra nel breve periodo fare un esterno aggiuntivo in attacco non sarebbe un obiettivo di secondo grado, ma di primario grado,,e chi meglio di boga? velocissimo nell’accelerazione, dribbling funambolico anche nello stretto,,devastante nell’uno contro uno.,perfetto nel sistema di gioco del mr italiano.,bravo sia a sfondare dalla fascia ma anche nel fondamentale di saper venire a giocare in mezzo al campo.,poi ramadani che lo rappresenta a casa mia può essere soltanto un grande vantaggio nella trattativa con l’atalanta, e non certo un problema come sto leggendo nei messaggi qua sotto al mio!!!!!,quindi il punto interrogativo è soltanto uno.,quali sono i tempi di recupero di gonzalez,,con sottil in convalescenza? si deve decidere, almeno per il sottoscritto in base a quel concetto li.,cioè a febbraio c’è il play off doppio di conference contro il braga, e non sarà uno scherzo passare il turno!!!!!,in campionato per compiere una rimonta importante appunto abbiamo bisogno di tanta carne al fuoco in rosa. di calciatori affidabili e boga ha dimostrato di esserlo nel sassuolo con mr de zerbi.,quindi non comprendo certe considerazioni che sto leggendo in alcuni messaggi,,ma vogliamo il bene della fiorentina?,oppure si ama bubare a vanvera soltanto per creare della confusione e destabilizzare.,nel sistema di gioco del mr italiano le ali forti nell’uno contro uno, sono di una importanza vitale.,e ad oggi nico e riccardo non ci offrono garanzie certe su quando saranno di nuovo abili e arruolati.,,a volte sembra che qualcuno non lo so viva su marte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nicolò Masini se non serve Boga cosa serve alla Fiorentina con Gonzalez e Sottil infortunati perenni, secondo te non serve, ti rassicuro il mostro parere non conta niente, temo che alla Fiorentina comanda uno che non capisce niente di calcio cioè Barone.
No.
SEI FURBO RAMADANI A DARE I GIOCATORI CHE NON VUOLE NESSUNO QUESTA È L’ENNESIMA PROVA CHE NON ABBIAMO NE SOCIETÀ NE ALLENATORE, ORA A ITALIANO VANNO BENE TUTTI QUESTI GIOCATORI SOTTO RAMADANI IL VERO PROGETTO È SOLO IL VIOLA PARK POI IL GOBBO TOGLIE IL DISTURBO
Se ramadani insiste per portare boga alla fiorentina non c’è niente che lo possa impedire visto che la nostra società da questo punto di vista è molto debole
Dei nomi che si sentono l’unico degno è Brekalo, il resto lasciamo stare……