Fiorentina-Spezia match dell’undicesima giornata di Serie A è stata diretta da Antonio Giua di Olbia, assistenti Di Gioia e Capaldo, Chiffi a dirigere la sala VAR.
Fiorentina subito in avanti: al 7′ Saponara chiede il penalty per un suo tiro che viene intercettato di gomito da un difensore bianconero. Giusto non assegnare il rigore nella circostanza, il movimento del braccio è congruo al corpo ed assolutamente involontario. Al 21′ prima ammonizione dell’incontro a Salva Ferrer per un fallo reiterato ai danni di Saponara. Al 29′ ancora proteste viola con Castrovilli a contatto con Nikolaou: bravo Giua, il difensore spezzino chiude in modo regolare. Al 36′ giusto il cartellino giallo a Martinez Quarta rude su Gyasi. Al 40′ lavoro per la sala VAR: cross in area ligure, Milenkovic colpisce di testa ma di mezzo c’è una mano galeotta di Gyasi; Giua rivede al monitor e decide per la massima punizione. In realtà è davvero ingenuo e scomposto il movimento di Gyasi, anche se resta qualche piccolissimo dubbio sul fatto che abbia realmente intercettato la palla.
Si passa alla ripresa. Al 51′ bravo il secondo assistente Capaldo che toglie a Vlahovic la gioia della seconda rete, perché il fuorigioco c’è. Al minuto 55 e 57 da segnare le ammonizioni a Venuti su Maggiore e Colley su Saponara, entrambe corrette. Al 75′ ammonizione per Vlahovic, troppa la gioia della tripletta che fa volare in aria la maglia. Nel finale all’82’ giallo a Maleh, forse l’unico provvedimento disciplinare esagerato per l’arbitro di Olbia che dirige molto bene una gara che, fino all’1 a 0 per la Fiorentina era diventata anche ostica e con numerose interruzioni.
Arbitraggio e var rivedibili. Cartellini ai nostri molto discutibili, c’erano altri 2 rigori per noi, per mano e fallo su castrovilli. Quindi non ci siamo cari arbitri.
L’unica mossa che non ho capito è stata quella di non togliere Bonaventura a risultato acquisito ed in prospettica gobbacci, è l’unico che fa la differenza a centrocampo e se non sbaglio è in diffida.
Una domanda per la Redazione: magari mi è sfuggito, però non vedo più un vostro articolo pre partite ad evidenziare i diffidati (mi pare lo faceste), tant’è che non sono certo della mia considerazione su Jack.
Non lo facciamo con regolarità, ma solo se ci sono casi importanti. Un saluto Redazione
Sinceramente a prima vista mi sembrava rigore poi in realta c era un fallo enorme di milenkovic che si sppoggia sulla spalla e tiene giu l avversario, sopratutto dalle riprese da dietro si vede bene.
Detto quasto ci sono stati almeno altri due episodi dubbi e forse anche piu rigore di questo e credo che l arbitro al terzo dubbio abbia pensato che fosse lora di dare un rigore.
Vedo molta confusione nell’utilizzo del var.
Non mi piace come viene gestito il fuorigioco, tante volte sono fuorigioco palesi anche di un metro o due ma ormai non fermano piu cosi poi ci sono un asacco di gol non convalodati e gran perdita di tempo per il check, almeno per i casi piu palesi il gioco andrebbe interrotto subito.
Gli arbitri in campo non si prendono piu responsabilità.
Per me sarebbe meglio il var a chiamata tipo 2 per tempo x squdra ed eventualmente solo per grandi sviste.