Pietro Lo Monaco, navigato direttore sportivo, attualmente consigliere della FIGC, ha espresso alcune considerazioni sul tema procuratori tanto dibattuto nell’ultimo periodo, tornando anche sull’episodio che ha visto protagonista la Fiorentina nella vicenda con Gattuso e Mendes. Di seguito un estratto delle sue parole rilasciate ai microfoni di Radio Marte:
“E’ cambiato il sistema. Per tutti. Le regole sono state alterate. Un giocatore che cinque anni fa valeva 12 milioni, ad esempio, oggi ne costa 30 come se niente fosse. Ci sono società, in Serie A, con debiti verso i procuratori da 20-30 milioni di euro: sono follie. Ci vuole una regolamentazione che parta dall’alto”.
Il segreto di Lo Monaco: “Esiste un segreto per ovviare a tutto questo: bisogna essere oculati nell’acquisizione di calciatori, andare a prendere anche chi non ti viene imposto. Ci sono milioni di bravi talenti, in giro: bisogna scoprirli e puntare su chi abbia prezzi diversi rispetto a quelli che il sistema ti impone. Avete visto la storiella della Fiorentina con Gennaro Gattuso, ad esempio? Ecco, il suo agente voleva imporre i propri calciatori e Rocco Commisso non li ha presi”.
Si ma ci vogliono le persone giuste, capaci come lui che ha fatto le fortune del.Catania.
Certo se confermi Prade’ vai poco lontano!!!
Potremmo formare anche noi un’agenzia e imporre a Rocco di esonerare che specula sulla Fiorentina esattamente come Pradè e anche Barone che a mio parere di due non se ne fa mezzo!!!!!!!!!!
Fafigno, due che avendo fallito 4 sessioni di mercato rivengono confermati te come li definisci se non il gatto e la volpe bravi nel tortellare zio Rocco.
Giustissimo! Nessuno dice che Mendes è discutibile.
Ma se mi fai un altro mercato con giocatori tipo Boateng, Malcuit, Cutrone Etc etc oppure giocatori da 12esimo posto tipo Duncan, Pulgar, Dalbert etc etc non va bene.
Le inglesi e le Francesi, ma anche alcune italiane tipo Napoli hanno tanti giocatori di colore. Incredibile come noi non si riesca a fisicizzare la squadra andando a prendere nel campionato francese tanti buoni giocatori.
Siamo assenti nel 75% dei mercati.
Accontentiamo sempre i soliti..
Vorrei che Commisso si contenesse nelle interviste. Ogni occasione è buona per polemizzare. Secondo me, Commisso ha ragione in tante situazioni, ma sbaglia nei modi. Non è possibile che ogni volta che rilascia interviste si debbano creare polveroni. Sinceramente non riesco a capirlo. Non si può fare sempre polemiche.
Il gatto e la volpe erano due maneggioni ma furbi!! Questi francamente non mi pare si distinguano per furbizia…..
“Non li ha presi” e ha fatto bene, bravo Rocco !!!
Si ci sono milioni di bravi talenti se avessimo un DS capace , purtroppo noi abbiamo il gatto e la volpe e sono buoni sono nel fare casini .
Piu chiaro di così non si può… Eppure tanti rosiconi pur di buttare letame sulla società s’inventano di tutto. Grande Rocco!!!