Il nome di Domenico Berardi è molto ricorrente all’interno delle cronache di mercato della Fiorentina e questo non a caso.
L’ultimo tentativo da parte del club viola per prendere l’attaccante di proprietà del Sassuolo, si legge sul Corriere Fiorentino, c’è stato tra Natale e l’inizio del nuovo anno. Pradè e Barone, su precisa richiesta di Italiano, hanno tentato un nuovo affondo per lui, mettendo sul piatto 15 milioni di euro. Un’offerta che però non è mai stata presa in considerazione dal Sassuolo che chiedeva il doppio.
Un rilancio a quelle cifre non sarebbe mai stato autorizzato da Commisso. Spendere 30 milioni (più circa 3 netti a stagione per almeno 3 anni e mezzo di contratto) per un giocatore non ‘rivendibile’ in futuro non rientra nella strategia della società, si legge ancora sulla fonte citata. E’ proprio questa filosofia che ha portato al mancato acquisto di Sergio Oliveira.
È un ragionamento logico per un imprenditore come Commisso spendere è giusto per rinforzare una squadra ma non gettare denari per acquisti senza senso riguardo Sergio Oliveira sono felice che l’abbia preso la Roma
Commisso ha ragione ma difficile che il duo meraviglia possa capire. Un piccolo sforzo potrebbe essere fatto a giugno, dal Presidente, per prendere Traorè oltre a Maggiore e Fagioli e costruire un ottimo e giovane centrocampo per il futuro in Europa con Bonaventura, Castrovilli, Torreira, Maleh, Traorè, Maggiore, Fagioli. Dispiace solo che Traorè potevamo riscattarlo per 10 mln. mentre ora dovremmo pagarlo il doppio. Grazie duo meraviglia.
io penso che in questo articolo ci sia un errore di fondo sulle cifre.,voi direte chi sei tu per dirlo? vi rispondo nessuno!!!!!!!!!!!e che capirei le vostre perplessità in merito.,ma vi dico senza andare troppo nel dettaglio che ho le mie informazioni in merito.,ma rimaniamo a quelle televisive o sui social.,non mi risulta già la cifra per il cartellino di berardi.,30 milioni di euro,se questa fosse stata la cifra che il sassuolo chiede per domenico,bè vi rispondo che carnevali berardi ve lo garantisco lo avrebbe già venduto la scorsa estate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non vi dirò a quale squadra perchè se no poi diventerei antipatico, il presunto professorino di turno.,lungi da me volerlo essere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sono con i bonus 40 milioni di euro quelli che finora ha sempre chiesto l’ad del sassuolo per privarsi di berardi.,quindi magari poi chiudevi a 35 milioni di euro, ma non ad una cifra inferiore a quella li.,e la fiorentina a me risulta che abbia sondato il terreno con 18 milioni di euro e non 15,,ma poi con ,l’aggiunta di qualche milione di euro di bonus.,cifra ovviamente troppo distante dalle richieste del sassuolo per berardi.,ma infine vorrei dire un concetto che ho già ridetto in passato.,e se la fiorentina avesse preso boga? più giovane di età di berardi,,,gioca su entrambe le fasce.,sa giocare perfino da falso nueve.,probabilmente piace anche tanto a mr italiano!!!!!,perchè non prendere boga?,costato all’atalanta con i bonus qualcosa meno di 25 milioni di euro!!!!,sia chiaro a me piace tantissimo ikonè!!!!!! ,non sto criticando l’esterno d’attacco preso dal club sul mercato di gennaio.,ma visto che italiano non lo vede proprio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!valeva la pena prendere boga per il sottoscritto che era anche in prospettiva futura maggiormente rivendibile a certe cifre rispetto a berardi,
Il corriere fiorentino non perde occasione per fare speculazioni contro la società; chi l’ha detto che il prezzo di berardi era troppo alto e non ne valeva la pena l’acquisto perché poi sarebbe diventato difficile da rivendere? Il giocatore ha 27 anni e se l’avessero preso almeno un paio di anni avrebbero dovuto utilizzarlo o sbaglio? Quindi a 29 anni, anche se l’avessero pagato 15mln non ci avrebbero mai guadagnato.
La società deve capire che non si può sempre vendere i migliori altrimenti diventa difficile programmare. Italiano non può fare i miracoli perché se fra 2 mesi Sei decimo e ci può stare hai buttato via un altro anno invece se agganciassi Europa probabilmente è più facile trattenere giocatori ed acquistarne altri di valore.non possiamo essere al pari di Verona Sassuolo Torino e così via .non esiste.punto.
Essere imprenditore nel calcio spesso non ti porta a nulla .si può fare calcio alzando l’asticella in maniera diversa ossia andando a prendere calciatori che ti possano portare in Europa quindi significa rientro di moneta.in caso non si raggiunga l’obiettivo allora puoi sempre rientrare facendo una cessione.questo è il modo di fare calcio.a maggior ragione che in questo campionato stanno faticando Roma Lazio ed Atalanta.qundi di cosa stiamo parlando?
Se lasciavano ikone e cabral dov erano e scommettevano forte sull ingresso in Europa proprio grazie a Berardi , non avrebbero bilanciato l affare? Certo n ci riprendi l acquisto direttamente ma l ingresso in europa qualcosa paga o sbaglio? I conti si fanno con un business plan, non con la serva.
Peccato che ci sia un po’ di differenza tra Berardi e oliveira.! Vogliamo poi considerare il fatto che un giocatore forte e pronto nell’immediato possa portare a livello di risultati e quindi anche di ritorno economico?
strategia condivisibile, ma secondo me per un giocatore forte puoi anche fare un’eccezione. Altrimenti diventi come il sassuolo o solo qualcosina in più. Capisco però il non voler spendere 30 ml (magari ti accordarvi x 22-23) x un giocatore non giovanissimo. Ma Ikone penso non sia il profilo richiesto da Italiano.
Rimango della mia opinione, la scorsa estate si è persa un’incredibile occasione x Scamacca (20 ml) e a gennaio, con Berardi avremmo avuto più possibilità di andare in Europa.
Non ho capito ma i giocatori buoni si tengono per migliorare la non si pensa ad un eventuale rivendita , perchè se no siamo ne più ne meno come l’Udinese.