MOVIOLA: Quella trattenuta su Pezzella sulla quale l'arbitro sorvola. Mariani fa anche il bis, ma almeno il metro di giudizio è lo stesso

La gara infrasettimanale tra Sassuolo e Fiorentina è stata diretta dal Signor Maurizio Mariani della Sezione di Aprilia, assistenti De Meo e Prenna, Nasca di Bari al VAR.
Si parte ed è subito la Fiorentina pericolosa anche se è il Sassuolo ad avere più possesso. Al 13' prima ammonizione della partita per Venuti che atterra sulla sua corsia Berardi: sanzione troppo severa. Subito dopo contatto in area tra Caputo e lo stesso Venuti, l'attaccante pugliese chiede il calcio di rigore, ma è lui a lisciare la palla e colpire il difensore viola. Al 30' giallo per Caputo che sbraccia su Pezzella. Al 39' Fiorentina in gol con Benassi: la rete però viene annullata per fuorigioco di Pulgar che si attarda a salire dopo aver battuto il corner. Giusta la decisione dell'assistente Prenna. Prima del riposo ammonizione più che meritata per Pezzella che ferma Boga prima del limite dell'area.
Secondo tempo più vivace; al 51'ammonizione a Djuricic per proteste e al 68' stessa sorte per Berardi che colpisce Dalbert: involontaria ma pericolosa la gamba alta dell'attaccante. Al 71' ammonizione invece proprio per il terzino viola che protesta per una punizione assegnata ai padroni di casa al limite dell'area ed effettivamente Dalbert prende palla piena. Dopo il ribaltamento del risultato effettuato dalla Fiorentina, da segnalare negli ultimi minuti il giallo a Castrovilli che ferma uno scatenato Boga e le ultime speranze del Sassuolo.
Sufficiente la prestazione della squadra arbitrale con Mariani che però va in difficoltà nelle decisioni più semplici che comunque non condizionano il risultato finale. Sorvola sulle trattenute in area sia ai danni di Pezzella che di Peluso, perlomeno usa lo stesso metro di giudizio.