Tra il sindaco di Firenze, Dario Nardella, e il soprintendente Andrea Pessina, i toni dello scontro si fanno alti. E nel mezzo della contesa ci finisce pure lo stadio dove la Fiorentina dovrebbe continuare a giocare in futuro, ovvero l’Artemio Franchi.
“Ho deciso di parlarne sia col ministro della Cultura che col ministro delle Infrastrutture – ha detto Nardella – perché se un sovrintendente ti blocca un’opera pubblica o arriva a condizionarla, si possono creare dei problemi seri per l’attuazione dei progetti finanziati dal Pnrr”.
Specificamente sulla questione del Franchi, la soprintendenza, allo stato attuale delle cose, potrà dire la sua sui lavori: essendo finanziati anche questi dal Pnrr, per una cifra di 95 milioni di euro, i cantieri vanno chiusi entro il 2026. E qualora ci fossero lungaggini questo traguardo diventerebbe impossibile da raggiungere. Col rischio di vedersi togliere i fondi dall’Unione Europea.
Sarà bellissimo……
Si dice anche per le rape informati !
FINITA L’EUFORIA DEL PROGETTO DI ARCHITETTI INTERNAZIONALI 😬😬😬………. PREPARATI A RESTITUIRE I 95 MILIONI E SOPRATTUTTO NON CI FAR PAGARE NIENTE A NOI CITTADINI SE AVVIERAI LA COSA MA NON LA FINIRAI. LE TUE SMANIE DI GRANDEZZA LE PAGHERAI TE E SOLTANTO TE.
Nardella cerca, cerca Franceschini che ti aiuti ………!!!! Perdi tempo.