Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha commentato la visita di Gianni Infantino a Firenze, dicendosi molto soddisfatto della presenza di una simile figura nel capoluogo toscano. Di seguito sono riportate da Italpress le parole del primo cittadino di Firenze:
“Sono molto contento che il presidente della FIFA, Gianni Infantino abbia apprezzato il progetto dello stadio di Firenze, così come la sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali. La presenza di Infantino a Firenze è un fatto importantissimo: è la figura più rilevante del mondo del calcio internazionale. Inoltre ha apprezzato tanto questa combinazione del nuovo Franchi tra il passato e il futuro, l’innovazione tecnologica e il restauro. Con questo via libera della FIFA abbiamo ancora più entusiasmo per andare avanti”.
Ti avrebbe tanto voluto dire…..”che ***** di ondulina ci mettete su quell’ammasso di cemento!!!!!” Ma è più intelligente di te….
Prendi il violino gobbaccio!!!
Dario il magnifico..
Miglior sindaco D’italia.
💜💜💜
Chissà cosa ha raccontato a Infantino…. Lo ha intortato come cercò di fare con Commisso per la Mercafir. Mentitore seriale e disgrazia per i fiorentini che si accolleranno i suoi debiti per generazioni. Intanto si sta facendo la campagna elettorale per le politiche gratis il furbone partenopeo
NO al Tettoia-stadium!
CI SI MERAVIGLIA PERCHE’ CALCIO ITALIANO NON CRESCE CI CREDO DAVANTI A POOILITICI OTTUSI E NON ALL’ALTEZZA COME SINDACO. FRANCHI E’ RESTAURO MA COSA BANANA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FIORENTINA NON C’E’ FUTURO
troiaio indegno che schifo !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Puntero lascialo perdere è una battaglia persa non ga una vita il poveretto e si sfofa qua un minimo di compassione e che dismine
𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐥𝐚𝐦𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧 𝐞𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐟𝐢𝐫𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐀𝐫𝐮𝐩 𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐚’ 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟒𝟐.𝟎𝟎𝟎 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠𝐮𝐞
𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐨𝐦𝐨𝐥𝐨𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞. 𝐔𝐧 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢, 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐯𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐥𝐨 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐚’ 𝐟𝐫𝐮𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐬𝐮 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐚 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚 𝐟𝐚𝐫 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐚 𝐞 𝐥𝐨 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐜𝐨𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨.
𝐋𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐧𝐞, 𝐡𝐨𝐭𝐞𝐥, 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐧𝐞𝐠𝐨𝐳𝐢 𝐛𝐚𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐁𝐚𝐫, 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢, 𝐀𝐮𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐮𝐦, 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐢.
𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚’.
𝐀 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐤𝐦 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐯𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐫𝐠𝐞𝐫𝐚’ 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 ” 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐤 ” 𝐢𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠 𝐝𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐛𝐢, 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐯𝐫𝐚’ 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚’ 𝐩𝐢𝐮’ 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚,𝐮𝐧 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐧𝐨 𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐟𝐫𝐚’ 𝐢 𝐩𝐢𝐮’ 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐚𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐞𝐫𝐚’ 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐚 .
𝐒𝐚𝐫𝐚’ 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨…
💜💜💜.