Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha illustrato il bando per il rinnovamento del Franchi e la riqualificazione di Campo di Marte.
Il numero uno cittadino ha detto: “Questo bando è il risultato di tanti attori che hanno lavorato assieme e avrà l’interesse di tutto il mondo. Parliamo di un’area molto importante della nostra città, ricca di storia. Il bando viene inviato proprio oggi alla Gazzetta europea. Si intende creare un nuovo spazio sportivo, culturale e sociale, che abbia una fruizione di sette giorni su sette, non solo il giorno delle partite, ma tutto l’anno. Verranno creati 1500 posti di lavoro diretti e 3 mila complessivi con tutto l’indotto”.
Poi ha aggiunto: “Gli obiettivi del progetto sono quelli di mettere in sicurezza l’impianto, creare nuovi motivi per visitare Firenze, contribuire un miglior governo dei flussi turistici, creare uno spazio per meeting e infine generare una significativa crescita economica. Gli stadi moderni devono essere accessibili, non devono essere cattedrali nel deserto. Creeremo una linea di infrastrutture importante e lo stadio sarà connesso a tutti i luoghi più importanti presenti a Firenze. Inoltre è prevista la realizzazione di un parcheggio da 3 mila posti e saranno riqualificati tutti gli impianti sportivi della zona”.
Con i mq che vorreste fare in concessione alla Fiorentina,Commisso neanche l’affitto ci si ripaga…..che pagliacciata.
Sono proprio contento 3000 posti di lavoro che si aggiungono a quelli della nuova Mercafir e al parco pubblico dell’area ex Ligresti 20 anni di fuffa dell’amministrazione di sinistra per fermarsi allo stadio poi c’è l’aeroporto è il termovalorizzatore a dimenticavo reggetevi forte vedrete che casini con la nuova raccolta porta a porta dei rifiuti
Un’opera inutile…almeno per il calcio. Da boicottare.
Ma lo sa cosa sono 3000 posti di lavoro questo signore? Aveva già bevuto di prima mattina?
#maiacampi
15.000 metri quadri per la ricezione e il commerciale è una cosa ridicola… la Fiorentina non accetterà mai… visto che i Della Valle ne avevano chiesti ed ottenuti 70.000 mq, come minimo, alla Mercafir, e Commisso si accontenta invece di 50.000 mq.
Cattedrale nel deserto? Questo vaneggia di prima mattina……Oppure il restyling del Franchi è la scusa per cementificare una delle poche aree verdi di Firenze?