Ancora a secco, e non è certo una novità purtroppo: stavolta però, a vedere dal vivo Giovanni Simeone c’era anche il padre Diego. Il Cholo ha assistito alla sfida del “Castellani” e alle tante occasioni sprecate dal figlio, stavolta accompagnato anche da una discreta dose di sfortuna. Un paio di conclusioni alte di poco, due deviazioni sotto porta mancate di millimetri, una parte alta della traversa e un salvataggio sulla linea di Traorè. Per Simeone il gol non riesce proprio ad arrivare, l’ultimo risale al 31 marzo nell’1-1 interno con il Torino, per un totale di 6 in campionato. Numeri che si commentano da soli…

Facci un favore te lo diamo a prezzo di sconto tuo figlio portacelo via grazie
Speriamo nella prossima partita di non vedere più ne’ Mirallas, ne’ Simeone,ne’ Gerson,ne’ Benassi, ne’ Biraghi altrimenti il rischio di retrocedere si farà ancora più concreto. Poi tutti venduti, compreso Chiesa ed eccetto Muriel , e Pezzella.
Gran bel giocatorino…
La presenza del padre è servita per farlo giocare titolare. Così come la carriera e il nome del padre sono serviti a farlo diventare un calciatore professionista senza che ne avesse le capacità. Corvino poi ha fatto il miracolo di farlo comprare alla Fiorentina per 16 milioni.
Oddio non è che il babbo porti tanta fortuna , tutte le volte che viene il figlio fa cacare e la Fiorentina pure!