Prima vice Dodô, poi vice Gosens. Ma con la permanenza di Parisi, adesso Fortini che farà? Se la Fiorentina ci crede davvero serve dargli fiducia, senza se e senza ma

Il nome di Niccolò Fortini è stato uno dei più dibattuti del mercato estivo della Fiorentina. Il classe 2006, di rientro da un'ottima annata alla Juve Stabia in Serie B, è stato cercato da diverse squadre sia in Italia che all'estero, ma per decisione comune di Fiorentina e del ragazzo, alla fine vestirà ancora la maglia viola.
Riflessioni viola
Diverse sono state le alternative sulla sua posizione/utilità nella rosa viola durante le settimane estive. Mentre il laterale si riprendeva dall'infortunio che lo aveva tenuto fuori nell'ultima parte della scorsa stagione, la Fiorentina rifletteva sul da farsi sulle fasce, sia a destra che a sinistra.
Prima ipotesi vice Dodô
Da prima si era ipotizzato l'utilizzo di Fortini come vice Dodô a destra, con il ragazzo di Camaiore che però in carriera era stato usato molto più a sinistra che a destra. Anche per questo la società gigliata ha preso nelle ultime ore del mercato Lamptey, che sarà il cambio del brasiliano sulla corsia destra di Pioli.
Poi possibile cambio di Gosens
Negli ultimi giorni, quando la Fiorentina ha respinto gli assalti del Torino e di altre squadre per Fortini, si pensava a un'uscita di Parisi, con Fortini vice Gosens. Ma alla fine della fiera, pure Parisi è rimasto in maglia viola. Per l'ex Empoli si è parlato di un rinnovo già fatto fino al 2029, anche se ad oggi non è arrivata alcuna ufficialità. Intanto il campo non ha dato ottimi segnali dal classe 2000.
E adesso?
E ora, che succede con Fortini? C'è da dire che la condizione fisica del ragazzo è in ripresa e in queste prime quattro partite non era al 100%. Lo stesso Pioli ha detto di recente: “Fortini è arrivato che doveva ancora smaltire un infortunio e non ha potuto sfruttare le prime due settimane di lavoro. Adesso però sta bene. Credo che possa rimanere con noi per crescere: ha buone qualità tecniche, gamba, velocità. Inoltre può giocare sia a destra che a sinistra”.
Lotta aperta per avere spazio in campo
Sia a destra che a sinistra, dunque. Ci sarà da capire quali saranno le gerarchie della Fiorentina per questi primi mesi di stagione, perché un giocatore con un potenziale simile non si può farlo crescere solamente “guardando” Gosens e Dodô in allenamento. Parisi lì a sinistra vacilla e Fortini potrebbe prendere il suo posto, ma sarà lotta aperta.
Dare fiducia
Diventa fondamentale dunque capire quanto e come sarà utilizzato Fortini, rimasto a Firenze probabilmente anche per dare sicurezza a un colpo Lamptey che sotto il profilo della tenuta fisica è tutto da scoprire. Con la sua permanenza a Firenze la Fiorentina ha mostrato che crede nel ragazzo, con Fortini che non ha mai spinto per andare altrove. Anzi. Adesso però serve dargli fiducia, al di là di chi è titolare (vista anche l'età). Spazio ce n'è e ce ne sarà, questo è certo.