L'incognita del Como con un oro olimpico e un Europa League nel palmarès: Fiorentina avvisata, Diego Carlos non è la solita scommessa dei Suwarso

L’emergenza in difesa che il Como dovrà affrontare nella sfida contro la Fiorentina apre le porte all’esordio di Diego Carlos: il centrale brasiliano classe 1993 è arrivato in riva al lago solo questa estate, in prestito dal Fenerbahce, e ancora non ha esordito con la sua nuova maglia. Ma questo investimento è tutt’altro che la solita scommessa che i Suwarso ci hanno abituato a farci vedere in questi anni.
Non il solito enfant terrible
In primis, Diego Carlos porta una grande esperienza al Como, che fa dell’estro dei suoi enfants terribles la sua forza ma che ha anche, inevitabilmente, bisogno di figure più navigate che comandino il gruppo. Sotto quest’ottica, Diego Carlos si iscrive perfettamente nel ruolo di centrale difensivo leader, portando in riva al lago quasi 250 presenze nei top 5 campionati e un oro olimpico vinto nel 2020 col suo Brasile.
Un bagaglio di esperienza e la voglia di rilanciarsi
Qualcuno, invece, se lo ricorderà per aver vinto l’Europa League col Siviglia, sempre nel 2020, in finale contro l’Inter: fu suo il gol in rovesciata che trovò una deviazione di Lukaku, sancendo il 3-2 finale per la vittoria della competizione. Le sue ottime prestazioni gli sono poi valse il passaggio all’Aston Villa per 26 milioni di sterline: lì la sua carriera stagna un po’, anche complice un brutto infortunio al tendine d’Achille nel 2022 che lo ha tenuto fuori dai campi per circa 8 mesi. Ma quello che arriva oggi al Franchi non è la solita incognita da far sbocciare nel contesto lariano: piuttosto, un centrale roccioso che metterà a disposizione tutto il suo arsenale difensivo per arginare la coppia offensiva dei viola.