Un super-Caprile frena il Como. Il Verona pareggia e stacca la Fiorentina: si rivedono Valentini e Sottil da avversari. Guarda la NUOVA CLASSIFICA di Serie A
Prosegue l'undicesima giornata di Serie A col turno delle 15: la sfida del Sinigaglia tra Como e Cagliari finisce 0-0, così come a Lecce dove i padroni di casa impattano a reti bianche con l'Hellas Verona.
La cronaca della gara
A Como è il Cagliari ad andare in vantaggio dopo 19 minuti: bravo Palestra a trovare uno scarico in area alla ricerca di Esposito, ma tocca prima Valle che la spedisce nella propria rete. Autogol però annullato per un fallo ad inizio azione, non senza polemica vista la durata dell'azione successiva all'infrazione segnalata. La partita cambia comunque intensità e il Como inizia a venire sempre più fuori, prima con Addai, poi col solito Nico Paz e infine anche con Morata: sempre attento Caprile, alla sua ennesima prestazione degna di nota, che salva la porta degli isolani a suon di parate.
A Lecce partita molto più spenta: tra gli scaligeri si segnala il ritorno dal 1' di Valentini, ex Fiorentina. Meglio i padroni di casa nel primo tempo che si fanno pericolosi con Berisha e Banda, mentre gli ospiti rispondono con Orban, entrambi però senza successo. Nel secondo tempo servono i cambi a svegliare la partita: Camarda su tutti, che prima si guadagna un rigore (poi revocato) e poi prova da fuori, impensierendo Montipò. Bene anche Sottil, anche lui subentrato nel finale, che impegna l'estremo difensore scaligero costringendolo alla deviazione.
Come cambia la classifica
La NUOVA CLASSIFICA di Serie A: Napoli 22, Inter 21, Roma 21, Milan 21, Bologna 18, Juventus 18, Como 18, Udinese 15, Lazio 15, Cremonese 14, Atalanta 13, Sassuolo 13, Torino 13, Lecce 10, Cagliari 10, Pisa 9, Parma 7, Genoa 6, Verona 6, Fiorentina 4.

