Fiorentina – Crotone, gara della 19esima giornata di Serie A, è stata diretta da Marco Piccinini di Forlì, assistito da Baccini e Colarossi con l’esperto Mazzoleni in sala VAR. Si parte e l’arbitro forlivese mostra il primo giallo dell’incontro a prenderlo è Igor in ritardo su Messias. Al 27′ manca l’ammonizione ad Eduardo Henrique che sgambetta Vlahovic, capitan Pezzella si fa sentire con il direttore di gara. Le proteste viola inducono Piccinini ad estrarre il giallo due minuti dopo a Zanellato che ferma Bonaventura. In questo caso sinceramente l’ammonizione appare severa. Al 41′ cartellino anche per Ribery che ferma un funambolico Messias in fuga. Nel secondo tempo al 63′ viene giustamente annullato un gol a Pezzella che prima di colpire a rete impatta la palla con la mano. Al 79′ contatto in area calabrese tra Eduardo Henrique e Ribery, Piccinini indica che si può proseguire. La trattenuta c’è ma il numero 7 viola si lascia un po’ andare, decisione che ci può stare. Prima del novantesimo da annotare l’ultima ammonizione della gara per Pereira che ferma un indomito Castrovilli. Sommariamente accettabile la direzione di Piccinini. Sbaglia poco anche se permette spesso proteste anche evidenti, un arbitro che ha bisogno di accumulare esperienza nella massima serie per limare alcuni visibili difetti.

Per La Redazione: Dopo aver scritto il Precedente commento ho finito di leggere il vs/ articolo, bene, secondo me è sbagliato dove dite che Ribery si è lasciato cadere, mentre si vede chiaramente che la trattenuta è continua e il Francese fa di tutto per divincolarsi, perciò (sempre una mia opinione) ripeto che avete trattato la cosa in modo bonario solo perché abbiamo vinto.
Non ci sto su questo commento, è dettato solo perché abbiamo vinto, il rigore era netto e se lo avesse subito Ibraimovic avrebbero forse espulso anche il difensore del Crotone, io non sono per fare il piagnone ma non bisogna nemmeno fare i “Signori” perché i tempi non ce lo permettono, anche perché ogni partita ci sarebbe da dire qualcosa di negativo nei nostri confronti, tranne che nella partita sciagurata di Napoli che avevo visto un arbitro stranamente molto compiacente nei confronti della squadra Viola, poi è finita come è finita.
Piccinini più mazzoleni e l’errore è servito. Guarda caso era l’arbitro che il 30 novembre del 2019 non butto’ fuori tachtsidis per fallo su ribery. È uno scandalo. Il rigore era netto e non solo quello ha sbagliato.
Ma cosa scrivete? Non era rigore? cosa doveva fare buttarlo giù con il bazooka? poi leggo che al VAR c’era Mazzoleni ed allora capisco tutto…….uno più s…o di quello non c’è ed è chiaro da anni che c’ha qualcosa con noi. Se avessimo pareggiato, avreste commentato allo stesso modo? Gli altri per un caso così avrebbero fatto cacciata per una settimana, a noi va bene sempre tutto. Non abbiamo scritto che il rigore non c’era ma interpretato la decisione di Piccinini, la trattenuta c’è ma Ribery si lascia cadere…è per questo che l’arbitro opta per non concedere il penalty. Redazione
Ci hanno riempiti di pedate e hanno le stesse ammonizioni nostre ,sul rigore con mazzoleni al var e meglio non pronunciarsi ,VERGOGNOSO.
Quest’anno al Milan questi rigori li danno !
Rigore netto su Ribery, clamoroso non darlo. Assistiamo ad assegnazioni ridicole ogni settimana. Nell’occasione Eduardo lo ha cinturato nettamente, finendo per franargli addosso: è calcio, non rugby, non si può. Oltretutto in area di rigore. Errore grave che ha macchiato una buona direzione ed anche una complessiva giusta gestione dei cartellini.
Se quello di Ribéry non era rigore il Milan aveva 15 punti meno….
Considerando uno dei rigori fischiati contro di noi a Milano è rigore e basta
No… la decisione del rigore non dato non ci può stare per niente. Il difensore trattiene Frank prima che si giri e continua dopo che è riuscito a girarsi.
È rigore netto !! Poi se penso a quello dato a Ibra a Cagliari (là il commento è stato “furbo Ibra a cercarlo) è rigore due volte !!!!!