“Non si possono esporre le amministrazioni al rischio che progetti già approvati, e per i quali sono già state spese importanti risorse e, addirittura, bandite le gare, vengano improvvisamente rimessi in discussione”, lo afferma in una nota Daniela Rondinelli, eurodeputata del Partito Democratico. “Dalle notizie di questi giorni emerge innanzitutto un problema di metodo: le osservazioni sui Piani Urbani di Firenze e Venezia avrebbero dovuto essere sollevate subito, non dopo il via libera ai progetti e il conseguente impegno di fondi pubblici”, spiega la parlamentare.
“Del resto – prosegue Rondinelli – anche nel merito i rilievi mossi dalla Commissione europea appaiono discutibili perchè, carte alla mano, il progetto di riqualificazione dello Stadio Franchi di Firenze risulta perfettamente coerente con gli obiettivi fissati dal PNRR relativamente ai piani urbani. Serve una maggiore chiarezza – conclude l’eurodeputata – ed è per questo che nei prossimi giorni presenterò una interrogazione parlamentare su questo tema”.
Gianni Omarini e se l’architetto Casamonti conoscendo da professionista i vincoli della sovrintendenza avesse presentato un progetto di restyling tipo quello di Arup che tra l’altro piace molto al presidente viola, non sarebbe stato più semplice?
Probabilmente Casamonti ha messo al corrente Commisso di un probabile rifiuto ma il nostro presidente voleva molti mq di commerciale, che avrebbe potuto avere solo con la demolizione delle curve.
Male che vada il restyling è pagato per i due terzi. Il progetto deve andare avanti e bisogna trovare i soldi per completarlo al meglio,altrimenti, non si se lo avete ancora capito, rimarremo in questo brutto, fatiscente, inadeguato impianto per altri 20 anni.
Ma voglia Iddio che blocchino tutto, godrei un monte per Nardella e secondo me godrebbe anche Rocco. Poi o lo fa fare a Rocco COME E DOVE VUOLE LUI, altrimenti sarà costretto a tornare a Napoli, IL PEGGIOR SINDACO DELLA STORIA DI FIRENZE
Non é mai troppo tardi per fermare una schifezza simile, SONO CONTENTO PER COME L EUROPA VI TRATTA A VOIVPOLITICI ITALIANI PRESUNTUOSI, ADESSO SAPETE COSA SI PROVA A RICEVERE I NO
Evidentemente si può, se come sembra a Bruxelles lo stanno contestando , quindi i casi sono due : noi italiani siamo particolarmente antipatici al resto d’Europa e solo il carisma di Draghi riusciva a far digerire queste operazioni al limite , oppure carte alla mano i fondi dovevano essere destinati ad altri interventi più corrispondenti al titolo del finanziamento. In Italia siamo maestri nel cambiare e camuffare i titoli dei fondi assegnnati facendo lavori che quasi niente avevano a che fare con il titolo del finanziamento, evidentemente in Europa sono di mentalità più stretta . Ma se questo inghippo blocca tutte le altre trances dei finanziamenti già concessi , allora cancelliamo i due stadi Venezia e Firenze dal piano . Mi chiedo questo , ma se con una maggiore apertura mentale si fosse concesso a Commisso di ristrutturare il Franchi secondo il progetto Casamonti , erano solo due curve ad essere demolite e rifatte , magari si potevano ricostruire sempre a forma elicoidale , e i soldi del PNRR destinati a firenze potevano essere utilizzati per la tramvia fino allo stadio e magari un altro tratto fino a Bagno A Ripoli e poi ristrutturare e migliorare l’area del Campo di Marte per il benessere dei cittadini , anche con un parcheggio sotterraneo . Ma la vanità di alcuni politici ha causato tutto questo . Come finirà? Boh !
Le00,poveraccio,sta crollando tutto. Bye bye.
Se fosse gente seria, che ama Firenze, la Toscana e la Fiorentina, prima del proprio tornaconto…dovrebbero andare in ginocchio da Rocco a dire “s’è scherzato”. Per favore pensaci te. Il primo Giani. E col Franchi farci un bel museo dell’architettura sotto gli spalti e a cielo aperto…e nel terreno un bel giardino modello Dubai per bambini. O altro. I monumenti e i musei all’arte e all’istruzione…il calcio al calcio. STADIO NUOVO DOVE VOLETE VOI, MA NUOVO.
Speriamo che in qualche maniera si blocchi tutto e non se ne faccia più di nulla…
Giusto.