Il direttore sportivo della Fiorentina, Daniele Pradè, sulle operazioni in corso ha detto: “Per Jovic stiamo ancora trattando e stiamo ancora discutendo. Certo che è un calciatore che ci piace, ma fino a che non sono chiuse queste trattative non ci esponiamo di più. Stesso dicasi per Dodò. Sono due giocatori che ci piacciono e che stiamo seguendo”.
E poi: “Quando Commisso è arrivato qua, il monte ingaggi era di circa 50 milioni di euro e le entrate erano circa 90-91 milioni, nell’era pre-Covid. Nel 2021 abbiamo avuto un aumento fino a 70 milioni per gli ingaggi ed un decremento delle entrate fino ad 80 milioni. Questo dimostra che c’è voglia di investire. E’ chiaro che a livello di stipendi non possiamo competere con le big e il salary cap è una cosa serie, perché sarà sempre più attenzionato dalla Uefa”.
Niente proclami, anche JOVIC e DODO sono sempre nel mondo dei sogni . La stampa manda bufale in giro , che sistema indecoroso di scrivere baggianate . Vedremo cosa riusciranno a concludere questa volta
Seminario @ in un altra società un DS che mi fa aumentare il monte ingaggi a 70 ml e che mi fa rischiare la serie B per ben due anni lo avrebbero mandato a casa .
Pradè è andato bene alla Roma perchè chi faceva il mercato era Baldini , è andato discretamente alla Fiorentina perchè chi faceva il mercato era Macia , quando ha dovuto fare lui il mercato si è visto come è andata.
Scusatemi, non c’entra nulla con l’articolo ma vorrei porre l’accento sul rincaro dell’abbonamento per chi non lo fa online.
Ad es. € 20 per le curve ecc. ecc.
Non mi sembra giusto costringere la gente ad attaccarsi al PC o al telefonino.
Ognuno deve sentirsi libero di poterlo fare presso una rivendita.
una società che aumenta gli ingaggi e per due volte rischia la B, forse non è proprio il massimo della competenza.
Se poi nell’anno buono, non dico provare di andare in Champions, ma lasciare l’europa league che era a un passo…
l’aver preso a gennaio Cabral, Piatek e Ikone e non giocatori pronti…
il fatturato lo alzi con l’europa che conta, non c’è altro modo..