Il presidente della Commissione Cultura e Sport Fabio Giorgetti e quello della Commissione Urbanistica e Territorio Renzo Pampaloni si sono espressi in merito al restyling del Franchi: “È stato presentata ai consiglieri il bando del concorso internazionale per la riqualificazione dell’Artemio Franchi e dell’area Nord del Campo di Marte. Uno sforzo, portato avanti dall’Amministrazione insieme all’Ordine degli Architetti, che ha consentito di arrivare ad un bando complesso in tempi rapidi. Un elemento positivo che rileviamo è che il bando non si concentra solo sul recupero dello stadio ma anche di una vasta area del Campo di Marte, rafforzandone il ruolo di polmone verde oltre che di polo sportivo”.
In totale sono stati presentati al momento 68 progetti, di cui soltanto i migliori 8 passeranno alla seconda fase. “Il Comune di Firenze – hanno aggiunto Giorgetti e Pampaloni – dirà qual è la migliore soluzione per il finanziamento dell’opera. Le Commissioni seguiranno tutto l’iter del concorso che prevede la selezione dei primi 8 progetti la cui presentazione scadrà il prossimo 6 Settembre. La seconda fase con la selezione del progetto di fattibilità tecnica e amministrativa di concluderà entro Marzo 2022. La conclusione dell’intervento, legata anche alla scadenza dei fondi raccolti dal Comune, è prevista entro la fine del 2026”.
Ragazzi qui c’è chi vorrebbe fare lo stadio della gloriosa Fiorentina in uno dei luoghi più brutti dell’intera toscana.
Steppe palustri contornate da zone industriali orribili.
Senza contare il danno ambientale di un’ulteriore cementificazione selvaggia che andrebbe a lasciare una profonda cicatrice nel già sofferente parco della piana.
Oltretutto ci toccherebbe sostituire la mascotte del leone con quella della pecora.
Per queste ragioni è non solo io dico.
⚜💜⚜
#maiacampi
Ragazzi qui c’è chi vorrebbe fare lo stadio della gloriosa Fiorentina in uno dei luoghi più brutti dell’intera toscana.
Steppe palustri contornate da zone industriali orribili.
Senza contare il danno ambientale di un’ulteriore cementificazione selvaggia che andrebbe a lasciare una profonda cicatrice nel già sofferente parco della piana.
Oltretutto ci toccherebbe sostituire la mascotte del leone con quella della pecora.
Per queste ragioni è non solo io dico.
⚜💜⚜
#maiacampi
Max, scrivi minuscolo.
LEO SEI MONOTONO E LOGORROICO COME TUTTI I VECCHI. STADIO DI CARTONE STADIO MATRIOSKA NON PORTA VANTAGGI NEL BILANCIO DELLA FIORENTINA!!!! TRA POCO PURE LO SPEZIA CI SUPERA
https://www.facebook.com/195545530460252/posts/4833745906640168/
⚜💜⚜
#maiacampi
Cos’é??? L’ordine 66 della Vendetta dei Sith???
95 con la tara fanno 6 caro mio leOO e GBG, andranno a Canossa da Commisso (bello eh) il vecchietto e il giullare per vedere se è sempre disponibile a rifarlo con i soldi suoi uno stadio. Ci sono troppi cambi di capitoli di spesa in vista anche se i soldi dovesse darli il ministero di Franceschini. L’Italia deve ripartire e il Franchi non è un motore ma un freno. Ben venga la risistemazione del quartiere così quei conservatori borghesi che ci abitano cominceranno con le lamentele (e le loro contano) e poi vedremo. Capitolo di spesa, strumento buro-magico che ha mandato avanti l’intero comparto dei finanziamenti per i lavori pubblici
Caro ASCETASULLACOLONNA È OBBLIGATORIO LEGARE ROCCO È LA FIORENTINA ALTRIMENTI IL CASTELLO DI CARTE DA GIOCO CROLLA. ARCHITETTI I GIAKKNI E SINDACO FANNO I BALOCCHI!!! LORO FANNO I PROGETTI E ROCCO CACCIA I SOLDI. MI STUPISCE CHE ROCCO STA, ANCORA, AL GIOCO!!! LA FIORENTINA DEVE STARE PER FORZA A FIRENZE INFATTI SPARATA COSTI URBANISTICI 300 MILIONI AMMONTARE COSTI MAGGIORE SOLDI CHE METTE ROCCO PER LO STADIO ECCO SCUSE PER SCEGLIERE STADIO DI CARTONE. ROCCO dovrà spendere 600 milioni con gli stessi soldi ne 3 di STADI NOVO!!!
Avevano fatto i conti senza l’oste, 6 milioni bastano a malapena per mettere in sicurezza il mausoleo. Scordiamoci tutte le fantasie sul nuovo stadio Firenze o Campi che sia