Il Sindaco Dario Nardella e alcuni dei Primi Cittadini della Città Metropolitana di Firenze hanno presentato questa mattina in Palazzo Medici Riccardi i progetti di rigenerazione urbana finanziati dal Piano di Ripresa e Resilienza sul territorio. Il PNRR ha assegnato alla Metrocittà risorse pari a 157.235.707,00 di euro per progetti di rigenerazione urbana suddivisi in due strategie di intervento: ‘Sport e Benessere’ (sette interventi) e ‘Cultura e Inclusione sociale’ (undici). I fondi sono integrati per alcuni progetti da risorse proprie degli enti e da altri piani di finanziamento.
La Metrocittà ha aperto pagine tematiche per l’illustrazione di tutti i progetti, anche del restyling del Franchi.
Per vedere le planimetrie e il rendering del progetto CLICCA QUI
la Repubblica riporta: sul fronte dell’edilizia arrivano tre miliardi nel 2022, 2,5 nel 2023 e 1,5 per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026. Risorse per “fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione. Nonché dei carburanti e dei prodotti energetici. In relazione agli appalti pubblici di lavori“.
Tutto questo anche in risposta all’allarme lanciato dal Sindaco di Firenze Dario Nardella che proprio oggi aveva detto: “Se lo stato non ci consente di fare un adeguamento dei prezzi delle materie prime, con l’inflazione galoppante, il PNRR non si realizzerà”.
Che c’è ti sei ammutoliro?
🤣🤣🤣🤣🤣
Firmato Decreto, basta chiedere…
“𝘼𝙙𝙚𝙜𝙪𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙯𝙯𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙚 𝙜𝙖𝙧𝙚 𝙙’𝙖𝙥𝙥𝙖𝙡𝙩𝙤 (𝙡𝙤 𝙎𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞𝙧𝙖’ 𝙛𝙞𝙣𝙤 𝙖𝙡 90 𝙥𝙚𝙧 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙧𝙞𝙣𝙘𝙖𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙢𝙖𝙩𝙚𝙧𝙞𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙚).”
Grazie Dario ❤💜❤
Firenze – Rocco Commisso a questo punto può stare ulteriormente tranquillo, sempre ammesso che il progetto di restyling dell’Artemio Franchi gli interessi davvero. Perché per la riqualificazione del “Vecchio Comunale”, ma anche dell’area adiacente di Campo di Marte, arriveranno altri 55 milioni di euro che aggiunti ai 95 già previsti raggiungeranno un totale di 150 milioni e copriranno così l’intero di tutto l’intervento che dovrà essere ultimato nel 2026. E’ forse questo il tassello più importante dei 18 interventi previsti dal Pnrr nell’area metropolitana di Firenze.
⚜❤⚜
Tra i fondi del Pnrr per la Città metropolitana di #Firenze ci sono quelli per la riqualificazione dello stadio #Franchi, con 55 milioni aggiuntivi (oltre ai 95 mln già previsti). Il sindaco @dario_nardella a margine della presentazione dei progetti finanziati, ha spiegato che “con questi 55 milioni copriamo tutto il fabbisogno per rifare lo stadio. Entro la metà di giugno deve essere consegnato il progetto di fattibilità tecnico-economica sulla base del risultato del concorso internazionale da parte dello studio che ha vinto, Arup, poi indiremo una conferenza dei servizi molto rapida per ottenere un parere preliminare positivo il che ci permetterà di andare direttamente al progetto definitivo. Nei prossimi giorni il Comune di Firenze deciderà se procedere direttamente ad un appalto integrato al momento del progetto definitivo in modo da assegnare subito i lavori, e quindi fare il progetto esecutivo, cioè l’ultimo step alla fine, oppure se finire tutta la progettazione ed appaltare i lavori dopo il progetto esecutivo. Abbiamo due opzioni: o appalto integrato, progetto definitivo, assegnazione dei lavori oppure prima progetto definitivo, poi progetto esecutivo e poi facciamo l’appalto”.
#stadiofirenze #stadiofirenzeartemiofranchi #artemiofranchi #fondieuropei #nuovostadiofirenze #pnrr #fondipnrr
❤❤❤
Grazie Dario
top11fcf
Sei vicino al delirio…
🤣🤣🤣
Via allo stadio di proprietà e nessuna spesa per noi perchè così vogliono e consigliano anche le federazioni
Le00
su facebook c’è scritto a caratteri cubitali che “Nardella salta senza risolvere i problemi delle materie prime” Questo lo hai omesso. E’ inutile che corriate!! Il rincaro delle materie prime ferma tutto prima di cominciare. Nardella ha anche affidato il progetto di fattibiltà allo studio Arup senza aver ratificato per scritto il vincitore del concorso. Lo sai che è passibile, se già non lo ha fatto la Arup, di ricorso perchè non si nomina un vincitore senza ratificare prima la gradutoria del concorso? Ha furia, ma la furia è sempre cattiva consigliera