Parole non propriamente tranquille quelle di Ivan Juric, allenatore dell’Hellas Verona, nella conferenza stampa di ieri. Il tecnico gialloblù, oltre ad analizzare la partita contro la Sampdoria di stasera, ha anche parlato dell’operato della società, dicendo: “Leggo di plusvalenze, che secondo me non ci sono più, se vogliamo crescere. Serve un’altra visione e se si andrà avanti così io non ci sarò più. Non dobbiamo vendere i migliori e i giocatori vanno comprati, così come fanno le altre di Serie A”.
Un mal di pancia che contrasta molto con il buon percorso della squadra veronese in campionato. Il presidente Setti è avvertito: o cambia la politica sulla gestione dei giocatori in casa Hellas oppure sarà addio. Che questi malumori possano essere un’opportunità per la Fiorentina? Di un possibile futuro a Firenze di Juric se n’è già parlato in estate e proprio sabato sarà al Franchi per sfidare la squadra viola.
Parole fuori luogo dell’allenatore, è proprio questa gestione oculata fatta anche di plusvalenze che permette al Verona di rimanere in serie A. A me pare sia pure migliorata la squadra rispetto allo scorso anno.
: occhio al verona, viene a firenze sicuramente giocando in contro-piede. noi queste squadre le accusiamo, vedi Benevento Genoa e ieri Sassuolo. passano sempre in vantaggio, poi noi senza attacco non riusciamo mai nel ribaltare :
A giugno scadono tutti i contratti degli allenatori.
Se ci salviamo senza richiamare cappellino non vorrei che confermassero nonno Prandelli!!!!
La lezione Commisso dovrebbe averla capita.
Speriamo altrimenti si ricomincia da capo.
Bisognerebbe capire se Prandelli puo’ stare fino a giugno …. senza andare in B ….
Anche in casa Atalanta c’era il mal di pancia e ne abbiamo presi 3 con Dragoski migliore in campo
Come successe a noi con sousa, grandissimo girone di andata e poi la discesa.