In prima pagina nell’edizione di Firenze de La Repubblica, leggiamo questo titolo sulla Fiorentina: “Stadio, Commisso vuole un’altra area in città”. Sottotitolo: “Mentre vanno avanti le trattative a Campi, dove il Comune studia la possibilità di un maxi parcheggio a servizio del possibile impianto. Ma allo stesso tempo Commisso vuole un’alternativa a Mercafir a Firenze”. A pagina 3 viene ripreso il tema della prima: “Stadio, la ricerca di un piano B in città”. A pagina 8: “Vlahovic-Chiesa una domenica da applausi”. Sottotitolo: “Viola show a Genova, squadra sempre più simile al tecnico Iachini Adesso la classifica fa meno paura. Commisso: “Bellissima giornata”.

Penso che Commisso cercherà in tutti i modi di fare il nuovo stadio a Firenze , solo dopo che prenderà atto che non è possibile rivolgera’ la sua attenzione a Campi Bisenzio.
Dico Campi e non Signa o Sesto Fiorentino, perche li arriverà la tramvia da Firenze e non è infrastruttura da poco..
Comunque Nardella se volesse rilanciare la Mercafir potrebbe agire in questo modo. Mi offro gratuitamente da consulente al Comune…..
Commisso ha detto che fara’ un offerta condizionata nel bando Mercafir, cioè dirà… io aderisco al bando a patto che…certi costi e oneri se li accolli il Comune.
Il Comune rispondera’ di no e non potrebbe essere altrimenti ma avrà per la prima volta la consapevolezza delle condizioni alle quali la Fiorentina potrebbe fare l’investimento, cioè farebbe scoprire le carte..
A quel punto il Comune potrebbe ritirare ed annullare definitivamente il bando e andare a trattativa privata con la Fiorentina ma non per la vendita dell’area ma per la concessione 99 anni.
In caso di concessione intanto il prezzo di acquisto si riduce del 20% e inoltre il Comune potrebbe decidere di accollarsi quei costi e quegli oneri che la Fiorentina riteneva ingiusti, proprio perche il terreno resta di sua proprietà e lo stadio e’ un opera che riveste anche interesse pubblico. Alla fine la Fiorentina potrebbe risparmiare tra i 20 e i 25 milioni …e potrebbe accettare.
Ricordo che il Comune di Bologna, su un costo totale di restyling dello stadio di 80 milioni, da dare in concessione al Bologna, contribuisce direttamente per 30 milioni….La stessa cosa potrebbe fare il Comune di Firenze.
Commisso ha dichiarato che anche la concessione a 99 anni gli andrebbe bene, per cui la trattativa potrebbe finire in questo modo con soddisfazione e da entrambe le parti.