C’è molto di Jack Bonaventura negli ultimi 4 punti della Fiorentina, un gol splendido al Crotone e un assist ieri a Torino. Ma al di là dei colpi da tabellino, c’è un giocatore che è salito clamorosamente di rendimento, che interviene a tratti anche sulle traiettorie dei passaggi avversari e che soprattutto propone giocate fuori dallo scolastico. E’ un po’ quello che mancava (e che in parte manca ancora) alla squadra viola, non è un caso che Ribery improvvisamente si sia trovato a dialogare efficacemente con lui. Come sulla splendida azione del gol di ieri all’Olimpico. Alla Fiorentina serviva e servirà come il pane un calciatore così, a questo punto tra i più preziosi nel gruppo di Prandelli.

Pensate che invece tanta gente trova Ribery superfluo o meglio nocivo … io credo che con lui, anche nei giorni peggiori, vedi giocare a pallone, cosa purtroppo rara nella Fiorentina d’oggi. Peccato sia a fine carriera. Bonaventura e’ piu’ giovane ma ha anche lui giocato ai massimi livelli per tanti anni. Possono solo far bene a questa Fiorentina.
Punterei su loro due alle spalle di Vlahovic, e Castrovilli a riconquistarsi il posto partendo dalla panchina. Deve giocare chi rende.
Io l’ avevo detto che Bonaventura era il migliore acquisto di quest’ anno,il problema e’ che con questo modulo o lui o Castro giocano fuori ruolo,devono essere piu ‘ liberi di inventare e visto che non abbiamo esterni ne terzini rimane solo il 3-4-2-1 con loro 2 dietro a Vlahovic!!!
Pradé aveva scelto un allenatore diverso (juric), che avrebbe valorizzato persino Duncan e lirola. Con prandelli qualcosa si comincia a vedere, ma a fine campionato sorgerà il solito dubbio: confermare Cesare o puntare su un allenatore innovativo? Spero non si commetta lo stesso errore di questa estate e si affronti il problema con coraggio, ma soprattutto con unità d’intenti.
A me piace Bonaventura, piedi buoni e intelligenza calcistica…almeno questo prade’ l’ha azzeccato
Beppe, può darsi che sia come dici te , ma secondo il mio modesto parere non escluderei che nel mazzo ci sia anche il progetto futuro.
Se quel genio di prade’, invece di sperperare soldi per Boateng, Biraghi, Barreca, Lirola, Duncan, Cutrone, Dalbert, avesse preso qualche giocatore cone le qualità di Ribery e Bonaventura, adesso parleremo di un altro campionato della Fiorentina e non della salvezza per il secondo anno consecitivo
Fradiavolo,spesso sono in linea con i tuoi pensieri. In questo mi trovi in disaccordo. Credo che il rinnovo di Ribery non dipenda da ciò. Lui è venuto un po’ perché non si riteneva finito come giocatore,un po’ perché invogliato dalla sfida di mettersi in gioco con una realtà a lui estranea,in quanto italiana e di medio-basso profilo. In questi due anni,aldilà degli infortuni,ai vari problemi ambientali,però ha mostrato un grosso calo fisico. Per questo credo che né lui,né la società punteranno a trovare un accordo per il prossimo anno. Poi sicuramente molto influirà anche il proseguo della stagione suo e della squadra. Ma ad oggi vedo molto improbabile una conferma da entrambe le parti,a prescindere dal progetto tecnico futuro della Fiorentina.
Forse sono passate in secondo piano le parole di Ribery sulla sua permanenza a Firenze , forse noi tifosi bisogna un attimo riflettere su queste dichiarazioni , quando dice che per la sua permanenza spetta alla società decidere e secondo me non vuole dire sui soldi ma su le ambizioni e per tanto credo che se Ribery rimarrà anche il prossimo anno vorrà dire che Commisso gli ha dato ampie garanzie del rafforzamento e delle ambizioni della società , se invece va via a giugno vorrà dire che non ci sono ambizioni come Ribery chiede e chiediamo noi . Per tanto basta aspettare e vedere a giugno certo se anche il mercato di giugno equivale agli ultimi due credo che Commisso non avrà più attenuanti.