Una (non) prestazione talmente brutta da non crederci nemmeno in casa Fiorentina. Quella venuta al Franchi lunedì sera, di certo, non è stata una squadra degna del massimo campionato di calcio professionistico. L’esonero pochi giorni prima di Shevchenko, dopo appena un mese, avrà mandato nella confusione più totale una squadra, che comunque non può presentarsi così a una partita di Serie A. Addirittura, sembrava che i giocatori in campo non aspettassero altro che passasse questa partita per ricominciare da capo con un nuovo tecnico. Così anche l’ex calciatore genoano Konko ci ha fatto una figura pessima.
La Fiorentina è stata perfetta nello sfruttare tutta la passività del grifone, che non solo non ha mai realmente impensierito i viola, ma è stato anche completamente rinunciatario nell’atteggiamento. La doppietta su punizione (per quanto calciate benissimo) presa da Sirigu ne è l’esempio lampante.
Qualcuno potrebbe fare un paragone con il brutto K.O. di Torino per 4-0. Italiano, però, era stato onesto in quel caso: la Fiorentina aveva saputo tardi di dover giocare e non aveva avuto il tempo di preparare la gara. Il Genoa, invece, aveva l’unica attenuante che la nuova proprietà sta commettendo gli stessi errori di Preziosi. Con l’arrivo del nuovo tecnico -che potrebbe essere il ritorno di Maran o un volto nuovo- gli allenatori a libro paga saranno ben 4. Il caos rossoblù è stato talmente evidente da riversarsi anche nel rettangolo verde. Si è lasciato travolgere da un’ottima Fiorentina, che ha saputo cogliere al meglio l’apatia degli ospiti.
LORENZO CIABATTINI
Per il Torino c’era tutto il tempo, se qualcuno non avesse annullato l’allenamento del venerdì in modo discutibile e se la società si fosse imputata a giocarla di domenica. Società in questo caso molto bischera
Prego.
Un applauso per il cercare di dare lavoro ai giovani. Ma prima di asssumere, anche in prova, fate un’intervista? Guardate il curriculum? Guardate quello che uno scrive sui vari media? Se fate tutte queste cose allora mi resta facile capire la vostra linea editoriale. E non dico assolutamente di scrivere bene della Fiorentina e del suo ” proprietario” sempre ed in ogni contesto, ma cosi’, detto alla fiorentina ” l’e’ maiala “.
Quando avremo bisogno di te per gestire la nostra Redazione, ti contatteremo. Nel frattempo grazie. Redazione.
Leggo in alto redazione. Ma non posso credere che fa parte della redazione di questa testata.
Non capisco sinceramente il suo sbigottimento nel leggere il nome di un ragazzo che ha cominciato il suo periodo di prova con Fiorentinanews.com. Duccio Zambelli
Scusate: l’articolo e’ firmato Lorenzo Ciabattini. Si puo’ sapere con quale testator collabora?
Certo, il genoa era in confusione ma il merito è in gran parte della determinazione con cui noi siamo scesi in campo. Se fossimo entrati in campo con lo spirito visto a torino probabilmente saremmo anche riusciti a prendere.
Non sopporto che quando giochiamo una grande partita, come successo anche in coppa italia con il napoli, sia sempre per demeriti altrui.