Ieri è arrivata l’ufficialità: la Fiorentina non svolgerà più il proprio ritiro estivo in Val di Fassa e saluta, quindi, Moena dopo 10 anni insieme. A tal proposito, Fiorentinanews.com ha contattato l’amministratore delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini: “Sono stati 10 anni bellissimi, in compagnia della Fiorentina e dei suoi tifosi. Con la Fiorentina rimane tutt’ora un rapporto ottimo, come quello che abbiamo avuto negli ultimi anni”.
E aggiunge: “Sia con la proprietà dei Della Valle che con quella di Commisso, c’è sempre stato un rapporto molto professionale e continua ad esserlo, nonostante ci abbiano comunicato di non voler proseguire qui a Moena. Il motivo della scelta, infatti, sta nella volontà di svolgere il prossimo ritiro estivo nel nuovo centro sportivo di Bagno a Ripoli, come ci ha detto la società. In ogni caso, porto con me soltanto buoni ricordi”.
Conclude: “La Fiorentina ci mancherà nel cuore, non solo a livello commerciale o economico. Il rapporto con i tifosi viola è continuato oltre la stagione estiva, perché sono venuti spesso a sciare durante il periodo invernale. Abbiamo un messaggio per loro: venite a trovarci anche quest’anno sulle piste, che saranno aperte dal 3 dicembre in poi”.
La Fiorentina saluta Moena: il ritiro estivo non si farà più in Val di Fassa. E adesso?
P.s. – non è questione di risparmi, via! Ma di battesimo mediatico del Viola Park. Il che ci potrebbe anche stare, se non ci fossero condizioni climatiche del tutto inadeguate. Ci sarà un motivo Vero se tutte le società di calcio vanno a fare la preparazione in alta quota?
Bando ciò, in mezzo a tutti gli errori visti fin ora, il Viola Park sarà un gioiello assoluto. Avere un centro sportivo avveneristico, bellissimo, nuovo di pacca, iper funzionale sarà un beneficio per la squadra e tutti i tifosi.
Siamo l’unica società in Italia, se non in Europa, ad avere un centro sportivo VERO, praticamente in città, a pochi km dallo stadio e non inculato come tutti gli altri.
Critiche certo, ma diamo a Rocco quel che è di Rocco. Riconosciamoglielo, cribbjo.
Altrimenti si spara solo a zero e in malafede.
Violapark: gemma assoluta.
Se ci portassero De Paul, Luis Alberto, Berardi e un centravanti con i contro crismi…
Preparazione nel clima desertico fiorentino, l’ideale.
Ma d’altronde, mi sembra evidente che la società voglia sfruttare il Viola Park per portarci stampa e tifosi, magari inaugurando qualche punto vendita…ecc…ecc…
Allenarsi in pieno luglio nell’afa cittadina, na genialata.
Nel “forno fiorentino” finalmente suderanno i signorini viola…