Sarri scarica Alonso e il Chelsea scopre le lacune che Sousa gli aveva mascherato

Il Marcos Alonso che andò via da Firenze era diventato calciatore di livello internazionale, giocando però da "falso terzino" perché in realtà lo spagnolo era più il quinto centrocampista in un 4-3-3 flottante in 3-5-2. Era il perno della rivoluzione tattica portata da Sousa e la Fiorentina beneficiava delle sue sgroppate offensive (memorabile nell'1-4 di San Siro), con il centrale di sinistra che lo copriva a dovere. Fu proprio per questo che Conte lo volle al Chelsea e lo pagò una cifra che sembrava quasi esagerata: nelle prime due stagioni Alonso ha segnato ben 13 reti, giocando allo stesso modo. E' con l'arrivo di Sarri però che sono iniziati i problemi, perché Alonso è stato riportato a fare il terzino, evidenziando delle lacune a livello difensivo che in precedenza erano state mascherate: non a caso il suo rendimento è nettamente calato. E infatti a Londra si parla già della prossima cessione dell'ex viola in estate, per andare a caccia invece di un terzino più difensivo.