La consistenza degli Hearts è pari a quella delle squadre che di solito la Fiorentina affronta durante il ritiro di Moena. Vola qualche pedata in più, ma il livello tecnico è davvero infimo. Quindi occorre tornare rapidamente nel calcio vero, perché a Lecce non sarà così facile prendere i tre punti.
Un dubbio. Comprensibile l’insistenza di Italiano su Jovic, se ha deciso che è lui il condottiero dell’attacco viola, è giusto che giochi sempre. Ma se lo sostituisci e non mandi in campo Cabral significa che, calcisticamente, vuoi annientare il brasiliano. Se poi lo fai entrare a due minuti dal termine, vuol dire che annientarlo non ti basta e vuoi pure umiliarlo. Qual è il motivo di tanta crudeltà?
Biraghi – 7 – Va sul fondo è crossa teso… Jovic segna. Vedi che allora si può fare. Punizione da manuale sotto l’incrocio dei pali.
Jovic – 6,5 – Colpo di testa finalmente a centrare la rete. Da quel momento tutto diventa più facile.
Kouame – 7 – Niente gol ma assist, percussioni e una vitalità contagiosa per i suoi compagni.
Allenatore: Vincenzo Italiano – 6 – La squadra reagisce alla cenciata presa contro la Lazio, ma l’ostacolo è modestissimo. Si accontenta di un secondo tempo inguardabile. Tiene Cabral in panca senza un perché.
Leggi l’articolo completo e le pagelle di Francesco Matteini su Violaamoreefantasia.it
Fiorentina-Hearts 5-1: io l’ho vista così (Perché Italiano ha voluto umiliare Cabral?)
Ricordo a tutti che il Signor Jovic, che a Firenze ha ancora tutto da dimostrare, solo poche settimane fa si è permesso il lusso di rifiutare l’ingresso in campo a cinque minuti dalla fine, un gesto che per un vero tifoso viola significa “ergastolo calcistico” a vita per un calciatore che indossa la maglia viola. Invece Italiano-Ramadano cosa fa??? Lo premia con la maglia da titolare e riserva un’umiliante gogna mediatica a Cabral, che però in campo c’è andato, nonostante tutto. E vogliamo parlare di Terzic, che quest’anno è stato letteralmente resuscitato? E la società dov’è in questi momenti? Si nasconde nelle parole di Joe Barone, che parla solo quando si vince, oppure nei silenzi di Pradè, o nelle estenuanti conferenze di Rocco contro i giornalisti? Siamo messi male, forse come non mai…ancora in pochi se ne sono accorti!
A gennaio spero vada via italiano e non cabral.
Anche Pedro e Simeone furono giudicati scarsi
Quando l ho visto giocare,l ho detto subito,lui è forte,ma con questo modulo,e come è messo in campo,non farà granchè..di fatti…
Gli auguro a Cabral di trovarla una squadra che punti su di lui,magari non in italia,mi girerebbero a mille se iniziasse a fare gol,uno dietro l altro e noi li a fare cross in tribuna…
Pienamente d’accordo con il concetto espresso dal giornalista Matteini. Aggiungo che questa umiliazione su pubblica piazza è anche controproducente, perchè avere all’interno del gruppo un giocatore demotivato crea molti grattacapi, sotto tanti punti di vista. Ma tanto Italiano-Ramadano fa giocare solo gli “…IC”, non c’è per caso un piccolissimo conflitto di interessi tra procuratore, tecnico e alcuni giocatori? Perchè nessuno ne parla???
Se fai entrare Cabral a due minuti dalla fine, siccome è un professionista e viene pagato puntualmente e profumatamente dalla Fiorentina lo accetta e cercherà poi di fare cambiare idea al suo allenatore nei giorni a venire. Il resto sono tutte chiacchiere dei professorini fiorentini; ce ne sono tanti a Firenze, talmente tanti che la fiorentina non ha mai vinto niente negli ultimi cinquant’anni se si fa eccezione per la Coppa Italia.
A me pare che alcuni giornalisti abbiano iniziato la loro campagna contro l’allenatore. Cabral è un acquisto purtroppo sbagliato, lo dimostra il suo rendimento da un anno a questa parte. Poi non sappiamo come si comporta in allenamento. Teorizzare che un allenatore voglia umiliare un proprio giocatore è proprio da bottegai. Discorsi da bar a voler esagerare. Qui gli errori e le responsabilità sono chiarissimi, sono stati sbagliati gli acquisti. E ditelo porca miseria