Il noto procuratore Beppe Bozzo ha commentato a Tuttosport il trasferimento di Dusan Vlahovic dalla Juventus alla Fiorentina.
Questo il suo parere sulla vicenda: “Questa operazione ha dimostrato che la Juventus è la Juventus. Quando c’è un cambio di strategia non si fanno mai trovare impreparati. Non è stato facile, ma la Juventus ha dietro un management di livello: riescono sempre a trovare le soluzioni ideali a tutto. Anche in questo caso è stata una cosa che ha stupito. Ma ha stupito non tanto l’arrivo di Vlahovic, perché magari a giugno me lo sarei immaginato, ma il fatto che sia arrivato in questa fase di mercato”.
Chiosa finale: “Comunque è stato un affare sia per la Fiorentina sia per la Juventus perché comunque il valore del giocatore è congruo con le sue qualità e la sua età. Si tratta di un’operazione che sta nella logica delle cose, nella logica di chi deve competere non solo in Italia, ma anche in Europa”.
Ma questi che hanno scritto prima di me, ma chi sono forse gobbi travestiti da tifosi viola, non può essere altrimenti a leggere questi commenti. Ma ammettiamo che siano tifosi come si fa a dire che questa operazione è stata vantaggiosa per la squadra Fiorentina, sìcuramente lo è per il presidente. Posso essere d’accordo con voi se con questi soldi verrà fatta una squadra forte per lottare stabilmente per traguardi importanti e non ritrovarsi tutti gli anni a vendere i giocatori più forti. Ma questa è una cosa addivenire, adesso non c’è niente di sicuro, quindi cari signori meditate un pò.
ovviamente, del campo non parla assolutamente nessuno. ci mancherebbe….
Hai ragione…per la Juventus è un affare, ed anche per noi, una bella plusvalenza vecchio stile (menomale che non avevano chiesto a Pradé di fare plusvalenze…)
Concordo che è stato un affare x entrambi. La differenza è che la Fiorentina ha i soldi x fare una squadra di valore europeo e nei prosdimi anni lottare x scudetto, champions e coppa Italia. Insomma essere nel gruppo di Inter, Milan, Lazio, Roma, Juve, Napoli e Atalanta. Da capire se la ns società vuol competere con loro o realizzare solo grandi plusvalenze. FV
RAGIONATE GENTE RAGIONATE:SE FOSSIMO STATI IN LOTTA PER LA CHAMPIONS NON SAREBBE STATO GIUSTO VENDERE VLAHOVIC PERCHÉ L’INGRESSO AL MASSIMO TORNEO CONTINENTALE AVREBBE SIGNIFICATO UN ASSEGNO DI CIRCA 50MLN.A QUEL PUNTO POTEVI VENDERE IL SERBO ANCHE A 30MLN A GIUGNO O ADDIRITTURA PERDERLO IL PROSSIMO ANNO A ZERO. MA OBBIETTIVAMENTE QUEST’ANNO IL QUARTO POSTO È IRRAGGIUNGIBILE CON O SENZA VLAHOVIC QUINDI GIUSTO COSÌ.
NATURALMENTE I SOLDI RICAVATI ANCHE DA CHIESA VANNO MESSI IN MANO A GENTE ESPERTA E INTELLIGENTE IN MODO DA COSTRUIRE UNA SQUADRA FORTE CHE LOTTI PER I PRIMI POSTI. SFV.
Io invece sono stupito dal fatto che nonostante un management di assoluto livello la giufe sia a 11,ma forse anche 14,punti dalla testa della classifica alla 23.ma giornata e del fatto che per avere questo brillante risultato abbiano dovuto fare in fretta e furia un aumento di capitale di 400 M€ per non chiudere la baracca
Per carità è un opinione
Vero concordo in pieno, è stato un affare per ambe due i club, per la Juventus è un affare sportivo (oggetto sociale di un club calcistico sono le vittorie) che gli permetterà di ottenere risultati, per la Fiorentina è un affare economico che gli permetterà di pareggiare il bilancio o ripagare in parte l’investitore Commisso, ma a non raggiungere risultati sportivi, con l’aggravante che lo ha ceduto ad una diretta concorrente per la qualificazione. Come se un imprenditore inventa un macchianario che ha successo e fa guadagnare e lo vende al suo concorrente, lui si tiene quel ferro vecchio che aveva, si li’ per li’ ha salvato la sua azienda, ma dopo qualche tempo la chiude ugualmente perchè il concorrente col macchiario produce e guadagna e lui col ferro vecchio non lavora più.