Ad agosto alla base della scelta di non agire sul quinto esterno c’era anche la volontà di non “fare ombra” ai presenti in rosa, ad esempio Riccardo Sottil, prodotto del vivaio ancora da valorizzare. A pochi mesi di distanza, alla Fiorentina è venuto appetito e con un Sottil tutto sommato progredito, rispetto al poco che di lui si era visto fino a 2021 inoltrato, ha deciso di rilanciare e aumentare i cavalli nel motore dell’attacco. Per questo, nonostante le buone risposte del classe ’99 ma anche quelle di Saponara e, in misura minore, di Callejon, si è deciso di puntare su Ikoné. Più concorrenza è sintomo di maggior competizione e di innalzamento del livello: da sempre e in ogni sport.
Per questo quello del “non voler fare ombra” è un falso mito, perché se Sottil ha stoffa (e in parte l’ha dimostrato) dovrà lottare ancor di più per emergere con la concorrenza anche del francese. A beneficiarne invece sarà Italiano e quindi la Fiorentina. Per questo l’arrivo di un nuovo esterno non è sinonimo di sfiducia verso il figlio d’arte ma, anzi, l’occasione per stimolarlo ulteriormente.
Sottil appartiene a quella categoria di giocatori,come Muriel,che sono grandi giocatori quando entrano a partita in corso.Anche perché deve fare quello che sa fare meglio,e cioè forzare il dribbling e, più gli avversari sono stanchi, più diventa letale.Se accetta questo ruolo può rimanere ad alti livelli,altrimenti deve accontentarsi di una squadra medio-piccola,secondo me.
A me sinceramente non convince. Ma giocando così saltuariamente non si può pretendere neanche che migliori . Quindi sarei per mandarlo altrove a giocare, oppure tapparsi il naso e farlo giocare sperando che faccia il salto di qualità
A me pare che in questa prima parte di stagione, Riccardo abbia dimostrato di valere. Anche caratterialmente mi pare assolutamente gestibile. Quindi, qual è il problema?
Buone le ultime prove, prosegua così.
Qualcuno lo descriveva migliore di Chiesa se si disciplina e diventa più concreto lo può diventare per davvero. I numeri gli ha.
Riccardo e’ migliorato tanto dalle prime partite. Ci sara’ piu’ competizione e migliorera’ ancora. E’ un nostro talento e ha fatto bene la viola a tenerlo e a crederci.
Ne ha di strada da fare ancora Sottil….
Mica possiamo avere 2 esterni…. Servono diversi, forti e intercambiabili, Sottil nel 4-3-3 è à casa sua, crescerà per cui teniamocelo stretto, sta facendo bene per me.
Dovrebbe essere così; spero sia così.
Ma non posso fare a meno di pensare all’imbonitore che dice: “Venghino, venghino; più persone entrano, più ………………………..”
Perfettamente d’accordo con l’articolo. Più siamo numericamente e qualitativamente meglio è per la Fiorentina e poi nessuno ha il posto sicuro, bisogna meritarlo.