Per aggiornare la pagina cliccate sull’apposito simbolo dello smartphone o premete il tasto F5 se state utilizzando un computer.
Spezia-Fiorentina 2-2 (2′ Pezzella, 4′ Biraghi, 39′ Verde, 74′ Farias)
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Caceres, Milenkovic, Pezzella (70′ Igor); Lirola, Bonaventura (77′ Callejon), Amrabat, Castrovilli (77′ Pulgar), Biraghi; Ribery, Vlahovic (70′ Cutrone).
90’+5 Finisce la gara. 2-2 il risultato finale. La Fiorentina si fa raggiungere dallo Spezia dopo il doppio vantaggio iniziale. A segno per i viola Pezzella e Biraghi, Verde e Farias per la squadra di Italiano.
90’+3 Occasione per la Fiorentina con l’imbucata in area di Cutrone per Callejon, esce tempestivamente Provedel a neutralizzare l’azione.
90+1′ Brividi per la Fiorentina!!!! ‘Nzola si avventa su un pallone spiovente in area e spara fuori a pochi passi dalla porta difesa da Dragowki.
90′ Saranno cinque i minuti di recupero.
89’ Amrabat prova a servire Cutrone appena smarcato in area, ma il passaggio del centrocampista viola non è preciso.
86′ Cambio per la Fiorentina: esce Ribery, Iachini si gioca la carta Kouame.
84′ Ammonito Lirola per fallo su Agudelo.
81′ Fase molto confusa della gara, gli schemi sono completamente saltati.
78′ Cambio anche nello Spezia: esce Bastoni, va in campo Dell’Orco.
77′ Doppio cambio per la Fiorentina: escono Boventura e Castrovilli, tocca a Callejon all’esordio in maglia viola e Pulgar.
74′ Gol dello Spezia. Flipper in area viola con il pallone che finisce sui piedi di Farias, tiro di punta diretto sul secondo palo e Fiorentina riagguantata. Punteggio sul 2-2.
73′ Falcata di Cutrone sulla destra e pallone nel mezzo per Ribery, esce Provedel e fa suo il pallone.
71′ Cambio anche in attacco: esce Vlahovic, tocca a Cutrone.
70′ Costretto ad uscire per infortunio Pezzella, al suo posto va in campo Igor.
67′ Che occasione per lo Spezia! Errore con rimpallo di Pezzella, con ‘Nzola che se ne va e serve Farias a sinistra, il suo tiro finisce alto di poco
66′ Il primo ammonito tra i viola è Bonaventura per proteste.
65′ Triplo cambio per lo Spezia: escono Sala, Verde e Deiola, vanno in campo Ferrer, l’ex viola Agudelo e Farias.
62′ Doppia occasione per la Fiorentina! Grande spunto di Lirola che se ne va via sulla destra e serve un bel pallone in area ma Castrovilli non ci arriva. Ribery rimette nel mezzo per Vlahovic che va al tiro di potenza e calcia fuori.
60′ Si fa tutto il campo Ribery in corsa ma viene chiuso da due avversari al limite dell’area.
58′ Il primo ammonito della gara è Chabot nello Spezia per un fallo su Bonaventura.
57′ Fiorentina che non sta costruendo niente in attacco, tutto fermo in zona offensiva.
54′ Cambio nello Spezia: esce Piccoli, al suo posto c’è ‘Nzola.
53′ Imbucata per Gyasi, va in copertura Milenkovic neutralizzando l’azione dello Spezia
51′ Spezia che arriva fino alla linea di fondo con il pallone, risolve Pezzella.
48′ Fiorentina che gestisce il possesso palla, lo Spezia prova ancora a pressare sui portatori di palla viola.
45′ Inizia il secondo tempo!
45’+1 Finisce qui il primo tempo, con la Fiorentina andata subito in vantaggio con i gol di Pezzella e Biraghi abbassando però il ritmo nel corso della gara e incassando il gol dello Spezia siglato da Verde.
45′ Ci sarà un minuto di recupero.
44′ Mischia in area viola sugli sviluppi di un calcio d’angolo, risolve Caceres allontanando il pallone.
42’ Occasione per Castrovilli in area, ma viene murato al momento della conclusione dalla difesa spezina.
39‘ Gol dello Spezia. Buca di Caceres sulla destra, Verde fa suo il pallone e a tu per tu con Dragowski accorcia le distanze per i suoi.
36′ Fiorentina schierata a catenaccio dietro, lo Spezia cerca comunque di farsi spazio tra le linee con i suoi centrocampisti.
33′ Spezia che prova a reagire in fase di costruzione, l’atteggiamento della Fiorentina al momento appare molto rilassato grazie al doppio vantaggio iniziale.
30′ Spezia che va a ancora al tiro da fuori con Bastoni, pallone deviato dalla difesa viola
27′ Tiro a giro da fuori di Ricci, pallone che finisce alto sopra la porta difesa da Dragowski.
26′ Occasione sprecata da Vlahovic, che su un cross di Biraghi si accartoccia sul pallone provando ad andare di testa sul secondo palo.
25′ Ci prova lo Spezia con una conclusione da fuori di Acampora deviata da Milenkovic.
22′ Fase di studio tra le due squadre, ritmi che si sono abbassati.
19′ Fiorentina che cerca di sfruttare gli errori di impostazione dello Spezia per imbastire la manovra a centrocampo.
16′ Occasione per Milenkovic su cross di Biraghi, il suo colpo di testa viene deviato in angolo.
13′ Spezia che adesso prova a farsi vedere più spesso in attacco con le iniziative di Gyasi. Fiorentina attenta in fase di copertura.
10′ Occasione per lo Spezia con Piccoli che liscia in area un buon cross rasoterra dalla sinistra.
7′ Spezia che cerca di riorganizzarsi soprattutto a centrocampo, la Fiorentina intanto manovra con ordine.
4′ GOL!!!! Biraghi!!!! Conclusione sul secondo palo con assist di Lirola dalla destra per 2-0 per i viola! Che inizio gara per i viola!
2′ GOOOL! Pezzella Apre le marcature di testa su assist di Biraghi! Fiorentina in vantaggio!
1′ Inizia la gara al ‘Manuzzi’ di Cesena!
Bivio o meno, la Fiorentina di Iachini torna in campo dopo la sosta e a un mese dall’unica vittoria di questa stagione, alla prima contro il Torino. Occasione ghiotta quella di oggi per la squadra viola, sul neutro di Cesena contro uno Spezia rimaneggiato e sulla carta molto inferiore alla truppa gigliata. Curiosità per capire se ci sarà spazio per qualche volto nuovo a gara in corso, Callejon su tutti, certezza invece sul ritorno da titolare di Pezzella al centro della difesa. Appuntamento alle 15 al “Manuzzi” e Fiorentinanews.com vi offrirà la consueta diretta testuale dell’incontro, con lo spazio per le pagelle e le voci dei protagonisti a fine gara. Per seguire la diretta testuale aggiornate costantemente la pagina cliccate sull’apposito simbolo dello smartphone o il tasto F5 se state utilizzando un computer.
Tutti c’è l’ hanno con Vlahovic, che oggi ha fatto pena e pietá, ma quanti palloni giocabili ha ricevuto ? Iachini ha giocato imperterrito con il solito modulo difensivista con ben 5 difensori di ruolo, contro una neo promossa che contava ben 9 assenze. Il,problema grosso si chiama Iachini, perchè buona parte dei nostri giocatori sono stati richiesti da mezza serie A e da squadre importanti della premier, vero che manca un bomber da almeno 15/20 gol, ma questa é una squadra che con un giusto modulo potrebbe arrivare nei primi 7 posti.
Vergogna.
Altro anno che dobbiamo soffrire, il presidente piu ricco nella storia della fiorentina che pensa al centro sportivo ma non vuole spendere sulla squadra! Che caxxo ce ne facciamo del Centro sportivo piu bello di Italia se abbiamo una squadra da ultime della classifica? Lo SPEZIA ci ha surclassato con una squadra rimaneggiata! Hanno quasi vinto la partita!
Parla meno Rocco e compra I giocatori, e cambia l’allenatore o ci troveremo nei guai presto!
Speriamo ke l’Udinese nn vinca così abbiamo guadagnato un punto…ahhhhhhh
Violaceo magari tu eri tra quelli che bastonavano Simeone a cui non arrivava un cross decente, o prima di lui Ilicic perché svogliato e sicuramente se giocasse fisso nel nulla infinito iachiniano anche, che so, Rolando tu avresti problema anche con lui.
Metti un allenatore vero con schemi veri, vari e idee valide e poi se ne riparla.
Buffi i tifosi della Fiorentina: hanno incensato Vlahovic – oggi una giovane ottima promessa – per tre anni di fila: l’88,8% di loro, lo dichiarava titolare inamovibile della prima squadra, quando era al suo primo anno – da panchinaro – di A.
E blateravano.
E latravano.
Che questi era un fenomeno – e questi – che magari lo potrebbe diventare, fra qualche anno – quando loro lo inneggiavano, questi, il Valhovic, aveva all’attivo o presenze in Serie A, mai giocato.
Ma la cosa più buffa: loro, l’88,8% dei tifosi, in Seria A, con la palla fra i piedi, non lo avevano mai visto giocare.
Ora. Mah.
Ma una via di mezzo?
Oggi, dopo tre partite giocate malissimo da Dusan…scappa fuori che viene massacrato.
Annamo bene, va’!
Valhovic non era un fenomeno tre anni fa, non è un fenomeno oggi, ma potrebbe diventare un buon giocatore…domani – se l’88,8% del tifo Viola non fosse patologicamente affetto:
Idolatrando “uno” senza averlo mai visto giocare, cioè per puro SENTITO DIRE, o dai numeri della Primavera, e oggi massacrandolo, dopo 5 partite.
Cosa vi aspettavate, di andare dritti in Europa con le incognite?
Abbiate almeno l’accortezza di dare tempo al tempo, e iniziare a scendere dal carro dell’europeismo fasullo:
La Fiorentina è un cantiere, una squadra tecnicamente ambigua.
Rocco parla meno e fai fatti… nn nasconderti sempre dietro lo stadio investi quei soldi x prenderci j campioni… x ora solo svincolati e giocatori dal 12esimo posto in giù…e nn parliamo dell allenatore…..svegliati altro ke fascia sx della classifica….
Col 3-5-2 non vince neanche Conte e Iachini, che già faceva fatica con Chiesa, insiste. Amrabat è una mezzala, non un player. Contro una squadra fisica serve Duncan. Pareggiare con lo Spezia dopo un vantaggio di 2 gol è peggio del pareggio di ieri della Juve contro il Crotone.
Vlahovic un disastro, anche oggi è stato decisivo con quell’errore clamoroso che poteva essere il 3-0 dopo mezzora