La partita tra Lecce e Fiorentina, in programma lunedì prossimo alle ore 20.45, sarà diretta da Luca Massimi di Termoli.
Ha due precedenti con i viola, relativi alla scorsa stagione: Venezia-Fiorentina 1-0 all’ottava e Fiorentina-Empoli 1-0 alla 32esima. In pratica tocca ai gigliati quando giocano contro una neopromossa (lo erano Venezia e Empoli l’anno scorso, lo è il Lecce quest’anno).
In questa stagione ha arbitrato tre volte in A e in tutte le circostanze si è imposta la squadra che giocava in casa. Ha concesso un rigore (per la squadra in trasferta) e ha sanzionato due espulsioni.
Johnson Viola@ ti faccio presente che attraverso la porta del calcio si entra in Parlamento (e quando sei lì dentro . . . . .).
Nessuno che parla dell’arbitro che ha fischiato tutto per la Lazio, niente di eclatante come un rigore e chiaramente non per questo abbiamo perso, ma Maresca è veramente imbarazzante! Sempre cattivo contro noi, dopo 3 min di partita ha fischiato un fallo ad Amrabat che era in anticipo e s’era al limite dell’area di rigore, invece fallo per la Lazio e tutti in difesa! Anche Dodo ad un certo punto lo inquadrano che dice all’arbitro di stare calmo, anche in quel caso Gonzalez era li in anticipo e l’altro è arrivato irruento a kamikaze. Zaccagni era sempre per terra e gliel’ha fischiato tutte. Abbiamo altri problemi, ma dai giocatori in campo con l’arbitro, ai dirigenti nelle sedi opportune, dovrebbero iniziare a richiedere un pò di RISPETTO.
O vincila una partita con orsato arbitro… eppure abbiamo avuto anche squadre forti e non abbiamo vinto anche giocando contro squadre come genoa, udinese…
Ma cosa vuoi pareggiare… C’è da vincere… A lecce ha vinto addirittura l’inter che quest’anno fa caare
D’accordo con Rigagol; a che serve il gioco offensivo quando non segneresti neanche se gli avversari se ne andassero tutti al ristorante? E magari ti farebbero gol pure da lì.
Lasciamo perdere queste cose, se sei forte e segni tre gol l’arbitro non te la fara perdere la partita. Se sei scarso e non la butti mai dentro alla f ine rischi la sconfitta.
Un bel catenaccio con la speranza di portare un pareggio a casa altrimenti è profonda disperazione.