La Fiorentina cerca un portiere per il futuro. Si lavora già da adesso su questo. Nel mercato estivo, probabilmente, ci sarà il nome giusto e la scelta definitiva.
I viola, a difendere i pali, hanno due grandi professionisti e due buoni portieri: Dragowski e Terracciano, non cambia molto se gioca uno o l’altro. Questione di gusti. Uno è bravissimo in porta, l’altro con i piedi. Uno più istintivo, l’altro più ordinato. Entrambi da 6,5, con caratteristiche diverse ma importanti. Perché in Serie A, avere due estremi difensori sempre più che sufficienti non è scontato.
Però, se davvero dovesse essere Europa, se davvero gli obiettivi cambieranno, se davvero Commisso deciderà di fare il definitivo salto verso il calcio che conta, allora la Fiorentina avrà bisogno di un numero uno diverso. Un titolarissimo, senza se e senza ma. Con Terracciano che potrebbe rimanere a fare il dodicesimo, con il numero uno polacco che invece ha mercato e che ormai sembra destinato ad una cessione.
Più alti che bassi a Firenze per Dragowski, ma anche poca fortuna nella continuità e un feeling che non sembra essere mai sbocciato del tutto con l’ambiente. Forse, quella crepa del prestito ad Empoli, in fondo non è mai stata rimessa a posto.
I nomi per il futuro? Il mercato del Milan, in porta, ma anche di tante altre squadre italiane ci conferma che probabilmente si guarderà all’estero. La scuola italiana ancora non sembra offrire, per prezzi e qualità, certezze assolute. Lo stesso Cragno, il nome più gettonato, non sembra convincere tutti. Dopo Toldo e Frey, per parlare di due che recentemente hanno fatto la storia viola, la Fiorentina si è messa alla caccia del terzo che possa completare l’opera. Il primo venne preso giovanissimo e crebbe a Firenze, il secondo arrivò già forte. Che strategia e che strada prenderanno Pradè e Barone in questo senso? Lo vedremo presto. Perché la prossima stagione la Fiorentina avrà un portiere nuovo e titolare. Senza se e senza ma. Ringraziando chi comunque, fino ad oggi, ha onorato la maglia e giocato anche bene.
COL TORO FALCIDIATI DALLE ASSENZE PER COVID DENTRO LA FIORENTINA B CON ROSATI IN PORTA E KOKORIN IN ATTACCO…. TENIAMO TERRACIANO E L ARTIGLIERIA PESANTE CON IL TRIDENTE GONZALEZ, VLAHOVIC E IKONE PER LA COPPA ITALIA MERCOLEDÌ AL SAN PAOLO… DRAGOWSKY, DOPO IL NUOVO STOP DI IERI SERA DESTINATO A UN NUOVO STOP DI OLTRE UN MESE
Allora, io sono dell’idea che, opinione mia personale, che il Drago sia un ottimo portiere e, per il sottoscritto, può anche migliorare il gioco con i piedi, però, per il sottoscritto, il problema potrebbe essere che non vuole rinnovare ed ha il contratto in scadenza 2023, se così fosse, opinione personale, è fondamentale che il Club si guardi in giro, non ce ne sono moltissimi, ma in Italia la scuola portieri è fenomenale, quindi uno lo si trova.
Poi, se come dice Pino (di sicuro non lo sbandierano per non fargli perdere valore), avesse dei problemi fisici (leggi fuori dai giochi oramai da tre mesi abbondanti), per il sottoscritto e opinione personale, cercherei di piazzarlo altrove.
Ciao Giuliano! si fa per ruzzare un po’ 😂😂😁💜💜
VANDEVOORDT NUMERO 1
Sicuramente alla fine Prade`e Barone prenderanno un portiere peggiore di quelli che abbiamo. Come anno sempre fatto hanno cacciato Biraghi, Simeone, Muriel … per prendere Dalbert, Pedro, Cutrone… e basta guardare tutti gli acquisti su una quindicina di giocatori buoni ne sono arrivati 5 o 6
A prescindere dalla bravura di Dragowsky io penso che il portiere polacco non potrà più giocare in quanto quel problema ai tendini si è riproposto anche ieri durante la partitella giocata ieri per fare passare i 45 minuti necessari a ufficializzare la mancata disputa della partita contro l’Udinese. Era da tre mesi che non giocava e sono bastiti 45 minuti di partitella per farlo infortunare. Resto dell’avviso che Terracciano possa restare come dodicesimo e quindi come portiere di riserva ed è giusto che la società si metta all’opera per comprare un portiere titolare.
PROVEDEL