L’arbitro di Bologna-Fiorentina gara della 34esima giornata di Serie A è stato il signor Federico Dionisi della sezione de L’Aquila, assistenti Paganessi e Lo Cicero, sala VAR affidata a Valeri.
Si parte ed al secondo minuto brutta entrata dell’ex De Silvestri su Bonaventura: intervento che meriterebbe l’ammonizione che però non arriva. Al 20′ calcio di rigore per la Fiorentina, Pulgar tira dalla distanza e Adama Soumaoro interviene con un braccio. Penalty giusto ed ammonizione per il difensore felsineo. Al 30′ altro errore di Dionisi che non ammonisce Danilo che falcia Bonaventura sull’out di sinistra impedendogli di entrare in area di rigore. Al 40′ altra entrata fuori tempo questa volta di Svanberg su Ribery, il giallo appare netto, ma il direttore di gara fa passo anche in questa occasione. Ribery ne paga le conseguenze.
Passiamo alla ripresa ed al 47′ gioco pericoloso di Svanberg di Dragowski, questa volta l’ammonizione arriva. Al 52′ contatto in area tra Venuti e Vignato; review del VAR, per Valeri non ci sono gli estremi per la massima punizione ma il numero 23 viola rischia molto. Due minuti dopo contatto in area rossoblu tra De Silvestri e Caceres, anche stavolta niente rigore. Al 75′ ammonizione per Milenkovic che atterra Palacio ed al 79′ per Igor che al limite dell’area stende Skov Olsen.
Gara ampiamente insufficiente per Dionisi, molto carente dal punto di vista disciplinare, sorvola su ammonizioni lampanti e chiare che avrebbero potuto anche cambiare la storia della gara come quella non mostrata a Svanberg su Ribery. Se tutto fosse andato come doveva, lo svedese si sarebbe ritrovato anzitempo negli spogliatoi per doppia ammonizione. Bravi invece gli assistenti che sulle reti del Bologna non hanno sbagliato la valutazione dell’offside. A nostro avviso designazione di Dionisi troppo forzata per una gara importante come Bologna-Fiorentina: l’inesperienza dell’arbitro abruzzese nella massima serie si è vista per tutti i novanta minuti.
Nel primo tempo il gol del Bologna era irregolare, viziato da un fuorigioco nettissimo, di cosa stiamo parlando!
mi ripeto… è cambiato il presidente dell’aia non c’è più Nicchi… però come si dice il lupo perde il pelo ma non il vizio
Come ho detto ieri chi si deve lamentare siamo noi altro che il Bologna. Svegliarsi rocco, farsi sentire.
Siete proprio “di parte” : Vignato che Voi archiviate come non marcato a uomo. Ha giocato per la prima volta in quel ruolo. A me sembrava Rivera.
Sono tre partite a fila che ci mettono arbitri inesperti, ed erano tre incontri delicati, sempre più incompetenti anche a livello di designazioni, rimango dell’idea che il sorteggio sarebbe più adeguato e non creerebbe mugugni da parte di tutti.
Contatto Venuti-Vignato non è rigore MAI. Inspiegabili invece le mancate ammonizioni a Danilo e Svanberg, quest’ultimo ammonito poi per un’entrata molto meno da giallo rispetto al calcione fuori tempo rifilato a Ribery.
Si, può essere anche così ma di certo Iachini non ha capito per 95 minuti che doveva far badare Vignato a uomo quando era nei dintorni della nostra area e l’addetto doveva essere uno tra Pulgar e Amrabat. Vignato sembrava Iniesta ieri mentre in altre partite, guardato a vista, non ha toccato palla. Se poi ci metti l’assurda disposizione della nostra retroguardia e le carenze ormai croniche di Milenkovic e Pezzella si capisce perchè si è preso solo un punto…ed è andata anche bene !