Un mantello verde con due dolcissime collinette che salgono appena per una quindicina di metri, una che guarda al centro storico e l’altra a Fiesole. Così si presenterà Campo di Marte nel 2026 e funzionerà da connessione tra il nuovo stadio Artemio Franchi e il suo quartiere.
“Abbiamo consultato degli esperti per selezionare alcune piante arboree che avranno colori cangianti che creeranno un piccolo bosco” spiega a La Nazione Michele Olivieri, Project Director di Mario Cucinella Architects. Il criterio è quello di creare una suggestiva ’onda Viola’ che attraverserà i percorsi principali accompagnati da fioriture e colorazioni sui toni del viola appunto, con punte di rosso e di bianco che ripropongono i colori simbolo di Firenze.
“Il nostro progetto è pensato per essere concepito anche come una meta dai fiorentini e dai turisti vista la sua centralità” racconta ancora Olivieri.
Il terreno verrà abbassato di 6 metri, non di due….. per arrivare ai 40.000 spettatori
Max
Ce ne faremo una ragione…
⚜⚜⚜
anche Frank boy, gios e groppone sono messi male da nulla !!!
se Berni continua cosi, un travaso di bile non glielo leva nessuno, a lui dello stadio non frega nulla, ce l’ha a morte con Nardella , e ora che il progetto del restyling del Franchi comincia a prendere forma a lui sale sempre più la frustrazione personale, leggete i suoi commenti quanto sono acidi e non affrontano mai il tema nella sua complessità, si limita solo ad inveire
MI DISPIACE SE FANNO LO STADIO CAMPO DI MARTE SMETTO CON IL CALCIO. UNO SCHIFO CHE LA POLITICA DEVE BLOCCARE LO SVILUPPO DELLA FIORENTINA. UNO SCHIFO BELLE E BUONO CARA BEFANA.. PER VOI CONTA NON PERDERE I SOLDI AFFITTO E PRENDERE IL PIATTO DI SOLDI. CERTO A FIRENZE SI BATTE IL RECORD DI SOLDI MESSI SU STESSO IMPIANTO… 1 MILIARDO MONDIALI 90 E STASSA DI CIFRA 22 MA NON SI FACEVA A COSTRUIRE 10 STADI ECCO RISPARMIO IDIOTA !!!!!!!!!!!!!!
Gios
Vedi sei un po in contraddizione con te stesso, infatti io sostengo proprio quello, con l’ingegno umano gli architetti faranno un capolavoro unico al mondo grazie al ” mio sindaco “.
D’altra parte sarebbe impossibile migliorare un posto che è naturalmente brutto, e comunque i capannoni gestiti da orientali rimarranno dove si trovano.
😉😉😉
https://www.nexttv.com/features/mediacom-logs-100-consecutive-quarters-of-growth
💜⚜💜
Un be ” Mediacom FLORENCE STADIUM “
Vedi Le00, anche non volendo ti leggo quotidianamente e ti confesso che il più delle volte ho l’impressione di trovarmi di fronte a un ragazzetto delle medie che ci inonda di faccine, cuoricini e anfibi vari. La vita mi ha insegnato che oggi un posto può essere brutto e domani potrebbe essere meraviglioso. L’ingegno umano, quando si libera, è incontenibile e creativo. Basta pensare a quello che è stato realizzato dove prima c’erano solo delle paludi. Sul tema stadio, ho già espresso la mia opinione. Il Franchi dovrebbe essere riportato allo stato originale e stanziate le risorse necessarie per manutenerlo quale esso è: un monumento. Dopo l’intervento che il tuo sindaco ha sponsorizzato, cosa resterà del monumento? Ricordo poi che alla presentazione è stato detto chiaramente che il numero dei posti si sarebbe ridotto, il che appare scontato visto che la struttura non viene elevata. Prepariamoci a una grande scomodità. Hai provato a guardare la partita dalle tribune laterali? Pigiati come conigli e con una visuale del cavolo. Senza parlare delle curve che saranno per forza ridotte visto che saranno un guscio delle attuali con la medesima inclinazione. Guarda, non voglio convincerti, ma uno stadio deve essere comodo e fruibile e utile alla squadra e alla società per il proprio sviluppo. A prima vista non c’è niente di tutto questo. Spero non ti sia offeso per il ragazzetto, nel qual caso me ne scuso.
Ragazzi però quando in tempi non sospetti lo scrivevo io, che facendo uno stadio fra’ i capannoni industriali cinesi, e per giunta in uno dei luoghi più brutti dell’intera toscana non avrebbe portato introiti rispetto ad uno stadio moderno ed unico al mondo, ma allo stesso tempo non omologato ai ciambelloni tutti fatti in serie, nessuno mi dava ragione.
Ora invece ci scrivono articoli.
😉