Corvino dunque non avrà piena autonomia nelle proprie scelte all’interno della Fiorentina. Alcune figure di possibili direttori sportivi sono state avvicinate al club viola. Su La Gazzetta dello Sport leggiamo che si va da Marino e Sabatini, all’emergente Faggiano fino ad Accardi.
Una cosa è certa: chi guiderà la costruzione della nuova Fiorentina dovrà occuparsi subito del capitolo Chiesa, che è il capitolo più scottante presente all’interno della squadra.
Se resta Corvino, comanda lui. Ergo, Marino e Faggiano possiamo scordarceli immediatamente.
Ho grandissimo rispetto e apprezzamento nei confronti di Antognoni e Batistuta, ma spiegatemi un po’ cosa rappresenterebbero nei rispettivi ruoli di Presidente e vice come suggerisce Fradiavolo. Niente!!!! Ad ognuno il suo ruolo!!!
A fare il Presidente ci vuole un manager del settore e non ex calciatori! Antognoni Direttore Generale con Galli Direttore Sportivo o un giovane DS rampante e Batistuta Direttore degli scout e Referente del Settore Giovanile.
La Proprietà si deve fidare degli exviola più rappresentativi e capaci, di lunga e affezionata militanza, che insieme al lavoro per la Fiorentina ci mettono il cuore e la riconoscenza del tempo che fu.
Fosse per me come ho già scritto toglierei dai maroni l’omo nero e il mago del Salento , farei diventare Antognoni presidente Bati vice e un giovane DS rampante e darei mandato ai tre di fare mercato , non credo che facciano peggio dei due individui sopra citati.