Mentre sui terreni del Viola Park i lavori procedono spediti, Italia Nostra medita se proseguire la battaglia contro la delibera del Comune di Bagno a Ripoli, che ha concesso il cambio di destinazione delle aree, con il ricorso al Consiglio di Stato.
La decisione – secondo quanto riferisce il professor Leonardo Rombai, presidente della sezione fiorentina – dovrebbe essere presa nella prossima riunione del Consiglio nazionale dell’associazione prevista la prossima settimana.
Il 14 giugno scorso il ricorso di Italia Nostra fu ritenuto “inammissibile” dal Tar Toscana per un errore formale: le notifiche al Comune di Bagno a Ripoli erano state fatte con alcuni giorni di ritardo rispetto ai termini previsti dalla normativa.
Secondo i legali che assistono l’associazione ci sarebbero i margini per appellarsi al Consiglio di Stato e questa è l’indicazione che da Firenze è stata inviata ai vertici romani dai quali, al momento, non filtrano indiscrezioni..
Invece di pensare allo stadio il signor Brocco Gobbisso pensi a fare la squadra è inutile avere il centro sportivo più bello di Europa se poi lotti sempre per non retrocedere prima costruisci la squadra poi pensi allo stadio
Ma ancora ? Non so chi sia peggio se italis nostra o i loro avvocati….che bassezza morale e deontologica…li manderei tutti lavorare in miniera
Invece di rompere le ….. a Rocco perché non protestate con questi individui? vi spiego: per vincere bisogna alzare il fatturato e ci vogliono le strutture capito?
Cosa buffa è che ricorso parte da FIRENZE non da ROMA. Ti fanno un’opera straordinaria e si blocca? Terreni non sono nemmeno agricoli perché non erano coltivati al massimo a DISCARICA E DEGRADO !!! Resto basito che un personaggio che non rappresenta la maggioranza infatti si tratta di una persona che usa associazione per portare avanti le sue battaglie contro mulini a vento. Ma RIFIUTI TOSSICI COME MAI nessuno ha fatto ricorso? Se lo facevano li pelavano come patate lesse. Richiesta danni e istituzioni stanno zitte almeno a ROMA il Sindaco o la Sindaca va vie legali ..posti di lavoro che si perdono