L’ex portiere della Fiorentina Emiliano Viviano ha parlato così a Radio Bruno Toscana: “La squadra contro il Torino non mi è piaciuta, ma a parte questo il problema rimane sempre lo stesso: negli ultimi quindici metri non sappiamo cosa fare, non ci vai nemmeno vicino a segnare. In questo senso deve essere bravo Italiano a trovare soluzioni, da quando è andato via Vlahovic non abbiamo avuto alternative. Da tifoso dispiace, perché col mister c’era stato un miglioramento e ora invece siamo tornati in un clima di tensione”.
E poi sui portieri ha aggiunto: “Ho parlato con Sirigu. E’ un portiere la cui carriera parla per lui, penso sia la soluzione più giusta per la Fiorentina. E’ fantastico anche nello spogliatoio, sa sempre cosa dire e cosa fare. Purtroppo con Gollini il rapporto non è sbocciato, e quindi anche lui fa bene a cambiare aria. Quanto al posto da titolare, Terracciano se lo dovrà lottare con Sirigu ma se è due anni che gioca io credo che continuerà a farlo”.
Ancora con Vlahovic?Una società di serie z quando sa che un giocatore parte,ne acquista un altro nel suo ruolo,non che va su internet” cerca giocatore a minor prezzo”,e anche fosse un terzino lo prende per sostituirlo…..Cabral cosa centra con una punta centrale?Visto che avevano toppato hanno pensato bene di prendere un altra seconda punta….come fai a fare una squadra decente se manco prendi i giocatori nei ruoli giusti!
Il problema è italiano e basta ipocrisia
Ha ragione; in pieno secondo me. Nessuno si prende la responsabilità di tirare in porta, Ikone solo davanti al portiere torna indietro in cerca di qualcuno da dribblare e d’altra parte più di cross da fermi e palloni messi in area a casaccio non si sa fare. L’unico che inventa qualcosa è Saponara, pur con i suoi limiti atletici.
Caro Viviano, non ci vuole un indovina per capire. Il problema è molto semplice, roba da Oratorio. Essendo la manovra lenta e con essa, si aggiungono, tre o quattro portatori di palla (Amrabat e Bonaventura, per citarne alcuni), è normale che la squadra avversaria, a quel punto è tutta schierata nei loro 30 metri.
Dimmi, caro Viviano, dove trovi gli spazi per la manovra ?
Se Italiano, non capisce queste nozioni da Oratorio, non può allenare, figuriamoci una squadra di A.
credo che non sappia cosa fare anche negli altri 75 metri