Un gol a testa. Prima Dusan Vlahovic, che ha aperto le danze segnando la rete dell’1-0 con un movimento da centravanti vero qual è. Poi Krzysztof Piatek, che ha chiuso la partita con il timbro del 4-2 ed ha così potuto ‘sparare’ per la prima volta con la maglia della Fiorentina. L’esordio perfetto per il nuovo attaccante viola, che è tornato a segnare in Italia a distanza di due anni dall’ultima volta.
Un botta e risposta tra i due centravanti della Fiorentina che non può non aver fatto piacere a Vincenzo Italiano, che si ritrova (finalmente) con due attaccanti di livello. E che può alternarli a suo piacimento, come fatto al Maradona. E magari in futuro, quando la partita lo richiederà, schierarli contemporaneamente insieme. Un netto salto di qualità, rispetto a quel Kokorin che nelle prossime settimane è destinato a lasciare Firenze.
Susate, ma Vlahovic adesso è un campione ma 1/2 anni fa chi era? Nessuno credeva fortemente in lui.
VLAHOVIC IN TRIBUNA PER UN ANNO E MEZZO!!!! BISOGNA FISCHIARLO CONTINUAMENTE!!!! VA MESSO SPALLE AL MURO!!! PANCHINA E TRIBUNA E ALLENAMENTI CON LA PRIMAVERA!!! VA UMILIATO, LUI E I SUOI AGENTI!!!
Il buho serbo ha già un accordo con la Juve, va dai gobbi perché ritrova le sue 2 amiche ex viola.
Il prossimo anno è pronto il trenino per esultare ad ogni gol.
Piatek è il mio centravanti!
Mauro ha molti pollici versi ma non ha detto cose sbagliate, Vlahovic aimè sta diventando, anzi lo è già, un fuoriclasse è ha un bagaglio tecnico completo, Piatek è un buon attaccante che si deve ritrovare dopo anni bui, con caratteristiche più da rapinatore e comunque una buona fisicità che lo rende potente di testa e ottimo nelle sponde, per cui sono meno pessimista di Mauro, anche se da masticatore di calcio di lunga data non mi esalto al suo gol, segnato col Napoli ormai con le barche calate, ma pur sempre di buon auspicio e per il morale. Può essere un’alternativa finalmente credibile, essendo uno che sa come si segna. Del Napoli farei un pensierino, a Giugno, su Ghoulam, che si svincola: 30 enne, negli ultimi anni ha subito troppi infortuni, ma se recupera è davvero forte, anche ieri ha messo 2/3 cross mancini deliziosi, potrebbe alternarsi con Biraghi, se sta bene è decisamente più forte. Potrebbe essere un parametro 0 affascinante, se non pretende troppo di contratto, lo monitorerei nei prossimi mesi, specie sul discorso infortuni, se è a posto è forte.
Se qualcuno dopo il gol di Piotek (solo un appoggio in porta vuota di un pallone che gli passa davanti) pensasse di aver trovato il sostituto di Vlahovic, allora sarebbe stato meglio non segnasse. Il polacco non ha nulla del campione (a malincuore lo dico) serbo, non la capacità tecnica, non la capacità agonistica, non il posseso palla, non il fare reparto anche da solo. Piotek è un opportunista sotto rete, questo sì, ma solo come terminale offensivo che nel calcio moderno è sempre meno tollerato da squadre che pretendono giustamente una partecipazione più ampia al gioco di squadra. Il polacco è una riserva e il sostituito di Vlahovic va cercato tra i top player se si viole fare un salto di ambizioni, altrimenti per lottare per la salvezza come adesso, va bene pure lui.
Bene così
Non illudiamo, sarà sempre un’alternativa ad un titolare, per ora a Vlahovic.