Il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, ha pubblicato sul proprio giornale un commento dedicato alla partita tra Juventus e Fiorentina andata in scena ieri sera.
“Potendo sfruttare il vantaggio dell’autogol di Venuti al Franchi – ha scritto Zazzaroni – Max (Allegri ndr), che di coppe Italia ne ha già vinte quattro e adesso punta al record, è andato sul pratico investendo sul contropiede e sulla tattica della fionda livornese, o degli scogli piatti: recupero del pallone e verticalizzazione immediata per Morata o Vlahovic. Niente male qualche iniziativa di Rabiot, ormai insostituibile”.
E ancora: “Della Fiorentina mi sono piaciuti il coraggio e la fiducia nel proprio gioco con cui ha cercato il risultato. In particolare nella ripresa è stata quasi dominante. Mi ha ricordato la migliore Atalanta. Anche quando si è assunta qualche rischio di troppo allungandosi a dismisura”.
Matt hai ragione ma è sempre stato così storicamente, finché vinci anche se giochi tutti dietro la linea del pallone va tutto bene, noi italiani lo sappiamo benissimo dato che siamo stati noi ad introdurre questa tipologia di gioco.
Anche l’Atletico che con Simeone ha sempre giocato così lo scorso anno ha vinto il campionato e nessuno osava criticarlo mentre quest’anno con i risultati mediocri vediamo critiche da tutte le parti, ovviamente questo stile di gioco è sempre odiato dai tifosi avversari ma finché ci sono i risultati giustamente anche la stampa starà dalla parte di chi vince.
Ieri abbjamo rivalutato Rabiot e Bernardeschi, prima non li voleva piu’ nessuno!
E’ imbarazzante vedere una tanto pompata dai media, squadra come la grande Juventus, giocare in dieci dentro l’area di rigore propria e ripartire con lanci lunghi a pedalare. Tattica presa paro paro dall’Atletico Madrid criticato da tutti una settimana e mezzo fa contro il Manchester City. L’Atletico è stato criticato giustamente dal mondo intero dei giornalai in quanto non hanno giocato a calcio e hanno cercato di annullare il gioco in modo palese, ieri sera la Juventus ha fatto la medesima cosa e ora invece tutti a elogiare la grandissima fase difensiva… Servi della Juventus, servi dei mafiosi. Prima o poi le cose cambieranno e gli intoccabili non saranno più tali.
E’ solo l’inizio. Con investimenti giusti e calciatori appropriati nei ruoli scoperti faremo il salto che da tanto tempo aspettiamo. Oggi c’è ancora differenza con le migliori e solo il gioco non basta.
Rabiot da ieri vale 5 milioni in più. Se poi da qui alla fine giocasse sempre contro Ikonè e Callejon, a fine stagione varrebbe 100 milioni