Il posticipo della 25esima giornata della Serie A tra Fiorentina ed Inter è stato diretto da Rosario Abisso di Palermo, assistenti Passeri e Mondin al VAR Fabbri.
Si parte e la Fiorentina passa in vantaggio con un’autorete di De Vrij, check al VAR per la posizione di partenza di Chiesa, perfettamente in linea. Al 5′ c’è già il pareggio degli ospiti, Vecino insacca davanti a Lafont, anche qui servono tre minuti al VAR per valutare come regolare la posizione dell’ex viola. Fino all’intervallo succede poco e nulla, nella ripresa al minuto 49 Abisso viene richiamato dal collega Fabbri a rivedere un tocco di mano in area viola di Edimilson: lo svizzero viene spinto leggermente da Vecino, ma il tocco di mani è plateale e l’arbitro palermitano assegna il penalty. Al 57′ prima ammonizione della gara per Nainggolan falloso su Benassi. Al 59′ gol di Biraghi, ma anche qui il VAR vede un’irregolarità di Muriel che scalcia D’Ambrosio: il fallo ci sta. Al 64′ giallo per Skriniar che colpisce Chiesa da tergo. Stessa punizione al 71′ per Politano che colpisce Biraghi. Nel finale gara nervosissima, all’86’ Lafont ammonito perché tira su Martinez reo a suo dire di perdere tempo stando a terra senza avere niente. Ancora un’ammonizione nerazzurra per Brozovic che nel finale di gara atterra Dabo.
Sette, sono i minuti di recupero dati dall’arbitro, e proprio negli ultimi istanti Chiesa tenta di servire Pjaca in area: palla intercettata da D’Ambrosio, Abisso indica il rigore. Proteste interiste, l’arbitro palermitano va a rivedere tutto, le immagini sono due, in una sembra toccare il petto, nell’altra invece sembra braccio, secondo noi Abisso resta nel dubbio ed opta per la decisione presa sul terreno di gioco. Dopo il pareggio di Veretout, arrivato al 101′, da registrare solo un giallo al francese Dabo.
Partita difficile per Abisso, sicuramente condizionato dagli innumerevoli episodi da VAR che difficilmente accadano in una stessa gara. Il rigore finale per la Fiorentina resta dubbio e porta con sé non poche polemiche post gara con Spalletti che ritorna sull’episodio del rigore della partita di andata quando Vitor Hugo sfiorò la palla con il polpastrello.
La ladrona strisciata in neroazzurro è peggio di quella in bianconero!
Solo nella partita di ieri ha avuto un rigore inesistente a favore (la spinta di Vecino fa allargare il braccio ad Edilson) e un gol annullato per un calcetto sul parastinchi al picchiatore d’ambrosio che aveva già passato la palla!!
E non voglio ricordare (da Romanista) il rigore chiarissimo su Zaniolo che non fu nemmeno fischiato come fallo normale, dando ai ladroni il primo indebito vantaggio sulla Roma!
Il patetico marotta dimentica che è sceso dai primi ai secondi ladroni d’Italia e piange ridicolmente come il crapa pelata che ha dilapidato una dozzina di punti di vantaggio in poche partite!
Temo purtroppo in altri favori nelle prossime partite, perché i cinesi sono molto ricchi ….
L’arbitro era a 3 metri di distanza in posizione ottimale per vedere l’azione .
Poi spalletti non ci rompere:
– rigore è quando albitro fischia
esatto tutto quello che c’è scritto a mio avviso, d’ambrosio tocca con il petto, la palla scivola verso il braccio e, sapendo di avere il giocatore viola alle spalle, irrigidisce il braccio e lo allarga un po’. Rigore sacrosanto dato che la palla fa petto braccio. Per fortuna d’ambrosio molto probabilmente nons apeva di avere pjaca dietro, altrimenti avrebbe lasciato sfilare la palla. Tanto s’è giocato in 10 dall’entrata di PIAGA.
Bene così, peccato per il risultato. Secondo me il gol di Biraghi era regolare, è vero che muriel ha dato un calcetto, ma sempre d’ambrosio aveva già sprizzato la palla verso biraghi, per cui secondo me è stato esagerata la scelta.
L’ arbitro ha visto il braccio dell’ interista andare verso la palla ed irrigidirsi d’ ambrosio non ha il braccio morbido e c’è l’ ha largo questo fa la differenza per l’ arbitro
Basta…….il rigore è stato dato ,segno che c’ara !!! Parliamo piuttosto della punizione magistrale e stratosferica di Muriel …….
quando il gol di biraghi è stato annullato, c’è stato un fallo su rigore.
perché var non l’ha controllato?
anche nella legge del gioco, il fatto che la pallamano sia intenzionale è la parte più importante. la posizione della mano non significa che sia intenzionale.
dambrosio era più intenzionale di edimilson!
Forza Viola