Giacomo Bonaventura sembra proprio aver preso la decisione su dove giocherà a partire dalla prossima stagione. Secondo il Corriere dello Sport, il centrocampista ripartirà dalla Roma. Firmerà un contratto di due anni, con opzione per il terzo, e guadagnerà due milioni di euro netti a stagione. Le alternative per lui che lascerà il Milan a scadenza di contratto erano Atalanta, Torino e Fiorentina.

Non capisco chi intende con la parola “nostro”….i gobbi non l’hanno cercato….FV
Peccato questo era alla nostra portata, un affare stile Boateng che per inciso tornerà dopo l’esperienza in Turchia. Per fortuna a soli 1,5 milioni netti l’anno
Da quando BONAVENTURA è andato in scadenza di contratto col bilan ha già fatto la sua scelta secondo vari giornalisti…ATALANTA …TORINO..LAZIO..BOLOGNA..FIORENTINA..ogni tre giorni insomma cambia idea…l’unico che non cambia mai idea è la vedova esaurita che si ostina a osannare il mezzadro e la vecchia proprietà…strana patologia …il problema è che non si vedono segni di miglioramento…FV
speriamo sia vero !
Senza scrivere commenti ridicoli come alcuni qui sopra Bonaventura è un buon giocatore, d’esperienza ma a grande rischio infortunio visti gli ultimi anni sciagurati che ha avuto.
A costo zero e come riserva di castrovilli avrebbe fatto il suo, è normale che preferisca una squadra come la roma che visti i grandi problemi economici potrebbe garantirgli più minutaggio e anche un buon stipendio.
Onestamente noi a centrocampo dobbiamo fare un buon innesto, un regista forte e poi il reparto è completato con quegli che abbiamo, se ci fosse bisogno basta tenere uno tra benassi e agudelo come riserva a centrocampo.
Io mi concentrerei su un regista e un paio di buoni difensori e la rosa sarebbe già nettamente migliorata, in attacco fino a che non viene ceduto quacuno siamo già al completo.
Che culo , vi e andata a bene ,uno scarpone in meno , vai ciccio vai tranquillo
stasera non dormo al solo pensiero.
Sono devastato
Mossa disperata di una Roma sommersa dai debiti e costretta a disfarsi di parte dell’organico, compreso Veretout……prendere a zero Bonaventura non è stata una scelta, bensì una necessità.
Fiiiiiiuuuuuuuuuuuu…………… meno male.