A commento del ridicolo arbitraggio di Massa c’è l’opinione di Enzo Bucchioni, a Radio Sportiva: “Non capisco perché Valeri non ha chiamato Massa al VAR. L’errore è più che evidente, chi sta davanti allo schermo forse era troppo distratto. Forse guardavano un film… Fiorentina-Napoli? Al Franchi è stato un inno al calcio per quanto visto in campo e sugli spalti. C’è grande positività per la nuova Fiorentina di Commisso, una squadra interessante e di qualità. Ma il percorso è ancora lungo”.

imboccata la via della tecnologia , e visto che gli sbagli ci sono ancora, tutto questo dimostra che nonostante la perfezione della macchina, la quale ti può permettere di rilevare un fuorigioco di pochi centimetri, se coloro che ne fanno uso la usano in maniera impropria il VAR non serve a nulla perché decidono sempre le persone e non la macchina. allora poiché le persone in quanto umani sbagliano e di conseguenza condizionano le gare perché non fare decidere tutto alla macchina Computer? Come avviene con le play station dove ci sono le partite di calcio virtuali interviene l’arbitro per segnalare il fuori gioco, il calcio di rigore, il cartellino giallo e rosso, così dovrebbe avvenire in un calcio tutto votato alla tecnologia. E la funzione dell’arbitro? visto che vogliono sbagliare anche con i supporti che gli dono stati messi a disposizione per azzerare gli errori, allora non resta altro che prenderne atto e metterli a dirigerli il traffico in campo, ratificando le decisioni prese dalle macchine che non tifano per alcuna squadra ed analizzano solamente le immagini tv.
Fino a quando gli arbitri saranno stipendiati dalla Lega e di conseguenza anche difesi assisteremo sempre a queste situazioni. Se fossero professionisti un arbitro cOme Massa o Valeri non lo farebbero più. Perderebbero il lavoro
D’accordo con Purple Rain al 100%.