Prima di indirizzarsi con forza verso la soluzione Mercafir, Rocco Commisso e la Fiorentina avevano intenzione di provare ad ammodernare il Franchi. Soluzione che è stata poi accantonata a causa di alcuni motivi. Il principale è che la Soprintendenza non aveva dato l’autorizzazione a buttare giù le curve.
“Avevo portato avanti un progetto di ristrutturazione del Franchi, approvato anche dalla società viola – spiega a La Repubblica l’architetto Marco Casamonti, che si occuperà di progettare il nuovo stadio viola – che non è possibile però concretizzare. A Firenze sono dodici anni che si discute di stadio, da noi si discute tanto, forse in Albania si discute meno, ma si fa di più (è stato inaugurato l’Air Albania Stadium ieri sera). Dobbiamo cercare di fare cose del genere anche in Italia, dove sono moltissimi gli stadi che vanno rifatti. Il mio è un monito. Qui per esempio mi hanno fatto tagliare le curve, cosa che ho cercato di eseguire anche a Firenze con il Franchi, ma non è stato possibile”.
Riferendosi all’impianto di Tirana, Casamonti ha aggiunto: “Abbiamo messo una torre perché un po’ noi fiorentini siamo fissati con le torri, pensate a quella del Franchi. I costi? Uno stadio in Italia costa da un minino di 3.000 euro a posto a un massimo di 4.000. A Firenze servono circa 160 milioni per 45.000 posti“.
Sarebbe bene che l’ArchiSTAR Casamonti e tutti i suoi amici ” Bottegai” si trasferissero DEFINITIVAMENTE in ALBANIA..visto che gli piace tanto…..
Ale viola
Carissimi italiani i tesori vanno sfruttati.. Per dare un imagine da mostrare al mondo..non per la nostra burocrazia inituli. MOSTRARE DISASTRI COME VENEZIA. MEGLIO UNA COLATA DI CEMENTO SE SI PUÒ SALVARE 80%NO.. buona giornata fenomeni.. Saluti Luca??
Fare le colate di cemento come fanno all’ estero è facile metter mano in un paese che sotto tanti aspetti è un gioiello del mondo e con tutto il rispetto per tutti ha una storia ricchissima di arti e capolavori , è altra cosa. Si va nei deserti e nelle steppe e si edifica qui è chiaro tutto più difficil e..la immaginate per esempio una strada sul ponte vecchio? Non facciamo paragoni fra noi e gli altri per favore
Poverannoi….. Anche in Albania ormai sono più avanti….. Che tristezza…..
abbiamo messo una torre….così……ci sembrava carina………
esattamente come ragiona un architetto no???