La Procura della Federcalcio ha notificato alle parti interessate la richiesta di revocazione per la sentenza definitiva della giustizia sportiva sull’inchiesta plusvalenze. La riapertura dell’indagine riguarda la Juventus, il Napoli e altre nove squadre. A riferirlo è l’Ansa.
Lo scorso aprile il Tribunale Federale Nazionale aveva rigettato le richieste della Procura Federale che aveva chiesto per il presidente della Juve, Andrea Agnelli, un anno di inibizione e 800 mila euro di multa al club, mentre e per il numero uno del Napoli, Aurelio De Laurentiis, erano stati chiesti 11 mesi e 5 giorni di inibizione e 392 mila euro di ammenda alla società.
Stesso discorso per l’ex direttore sportivo bianconero Fabio Paratici, per il quale erano stati richiesti 16 mesi e dieci giorni di inibizione. In tutto attendevano la sentenza 59 dirigenti e undici società (Empoli, Genoa, Juventus, Napoli, Sampdoria, Parma, Pisa, Pescara, Pro Vercelli, Chievo e Novara).
Qualcuno crede davvero che gli faranno qualcosa di più di un rimprovero e un avvertimento di comportarsi meglio?
Altri soldi buttati nel cesso, perché non gli faranno niente.
Al limite gli dicono “bravi, avete inchiappettato spettatori e borsa con le vostre supercazzole”, vi diamo 5 punti in più…
Più facile che la UEFA escluda i sudicioni dalle coppe per un paio di stagioni…
In Italia figuriamoci se andranno fino in fondo.
Addirittura trema? Ah ah ah, chi dovrà giudicare tra qualche anno guiderà una roboante Fiat e i parenti stretti non dovranno preoccuparsi più di avere un lavoro ben remunerato
Un mantra,…meglio secondi che ladri
Forza Rocco !!!!! Che strazio questo calcio (?) !!!!!!!! SFV
Il problema è che fare la cosa giusta significa prendere decisioni che cancellerebbero il calcio per come lo conosciamo. Se accettiamo la realtà che falsificando un bilancio posso fare operazioni che altrimenti non avrei potuto fare, non possiamo negare che i risultati ottenuti sono viziati da frode. È un doping. E la condanna per doping nel mondo dello sport si traduce in revoca dei titoli e squalifica per più anni. Realistico nel calcio? Noi, noi tifosi e appassionati, dobbiamo incazzarci non tanto per le decioni che non verranno prese in tema di giustizia, ma per come tutto il sistema, società, federazioni, media pilitica, hanno chiuso due occhi davanti ad un mondo che ha sempre dato evidenti segni di mal funzionamento. Tutto è stato, ed è tutt’ora tollerato, vedi mondiale appena concluso, nel nome del denaro. Poi c’è chi i soldi gli fa e chi invece paga e basta, ma questo è un vecchio discorso.
Finirà come l’altra in una bolla di sapone.
Stesso finale dello spalma debiti? Io credo di si,tanto rumore per nulla.
Che skifo, ma ne vale più la pena seguire sto skifo